PRIMO PASSO:
Creare la presentazione, e fin qui mi sembra che ci siamo.
SECONDO PASSO:
Attaccarci i suoni. In teoria è abbastanza semplice, c'è un comando apposito.
Il problema è fare in modo che il brano musicale non si fermi quando cambiamo diapositiva.
1) Possiamo inserire la musica come transizione, ma il file musicale sarà riprodotto solo al passaggio da una diapositiva all'altra. Solitamente si tratta di jingle, brevissimi file audio della durata di pochi secondi. Se bastasse questo, andiamo sul menu Presentazione-Transizione diapositiva. In Powerpoint2003 si aprirà il Riquadro attività. Qui possiamo scegliere nella casella Audio un motivo predefinito (applauso, bomba, brezza, clic esplosione ecc...), oppure alla fine dell'elenco scegliamo Altri segnali acustici e possiamo selezionare un file a nostra scelta necessariamente però in formato .wav
2) Possiamo inserire la musica dal menu Inserisci-Filmati e audio-Suono da file. Ora scegliamo il file desiderato, che non è più limitato al solo formato .wav. Una volta selezionato, Powerpoint ci chiede se avviare la riproduzione automaticamente o manualmente. Scegliamo Automaticamente. Ora nella nostra diapositiva ci sarà l'icona dell'oggetto audio (un altoparlante giallo). Tra l'altro, se non vogliamo che sia visibile sulla diapositiva durante la presentazione, conviene trascinarlo al di fuori del riquadro della diapositiva (funziona lo stesso, solo che non si vede). Se ci limitiamo a questo, il nostro file audio sarà riprodotto solo su questa diapositiva. Cambiando diapositiva la musica si ferma. Per ottenere che il brano musicale sia riprodotto per tutta la durata della presentazione, dobbiamo fare clic con il destro sull'altoparlante giallo e scegliere Animazione personalizzata. Fatto? Perfetto, ora nel riquadro attività sulla destra dovremmo avere un riferimento al nostro brano (qualcosa tipo "0 - 01 Titolo della traccia musicale.mp3"). Facendoci clic sopra con il tasto destro, scegliamo Opzioni effetto. Nella finestra che si apre possiamo impostare quando vogliamo terminare la riproduzione, per esempio dopo 999 diapositive (come dire... alla fine della presentazione. Non penso che avremo mai presentazioni così lunghe... (o mi sbaglio?)
Finalmente la nostra presentazione si è arricchita anche di musica!
TERZO PASSO:
inviare la nostra presentazione via mail... non ci resta che salvarla in formato .ppt ed allegarla ad un messaggio di posta elettronica! E Via!