Ciao,
Qui trovi una guida completa per velocizzare il computer all'avvio:
http://www.ottimizzazione-pc.it/velocizzare-avvio-computer/
I fattori che incidono sulla velocità dell'avvio possono essere:
- numero dei programmi con avvio automatico. Meno programmi con avvio automatico, più veloce è l'avvio del computer
- pesantezza dei programmi installati impostati con avvio automatico. Più leggeri i programmi con avvio automatico, più veloce è l'avvio del computer (ad esempio un programma antivirus potrebbe ritardare di 5-6 secondi l'avvio mentre un altro antivirus più pesante potrebbe ritardare di 15 secondi)
- numero dei servizi con avvio automatico. Meno servizi con avvio automatico, più veloce è l'avvio del computer
- errori nel file system, nel disco e nella cartella Prefetch. Meno errori ci sono, più veloce è l'avvio del computer (dipende però anche dal tipo di errore)
- numero di processori usati
- durata del Timeout. Minore è il Timeout, più veloce è l'avvio del computer
- grado di deframmentazione dei file di boot, del registro e del disco
- abilitazione o disabilitazione della scelta dell'account per il login
- abilitazione o disabilitazione della creazione automatica di punti di ripristino
- altri fattori minori (ad esempio il tempo di caricamento del logo di Windows, grandezza della cartella Fonts etc)
per cui ti conviene compiere diverse operazioni per velocizzare l'avvio del tuo computer:
-ridurre i programmi ad esecuzione automatica
-ottimizzare i servizi in avvio, disabilitando tutti quelli non essenziali e riducendo il numero di quelli ad esecuzione automatica
-verificare i files di sistema
-verificare e correggere eventuali errori nel disco fisso
-pulire la cartella Prefetch
-ridurre il parametro Timeout in Msconfig
-eliminare il logo di Windows
-rimuovere i fonts non utilizzati
-pulire disco fisso e registro
-deframmentare
-controllare di avere i drivers aggiornati
etc
Inoltre, puoi anche controllare (se sei abbastanza esperto) che cosa effettivamente rallenta l'avvio analizzando il BootTime tramite nel Visualizzatore Eventi di Windows. Cliccando sulla scheda Dettagli puoi controllare MainPathBootTime e BootPostBootTime:
http://www.ottimizzazione-pc.it/misurare-tempo-avvio-computer-con-visualizzatore-eventi/
Se invece vuoi usare un programma automatico di ottimizzazione dell'avvio, prova Soluto:
http://www.ottimizzazione-pc.it/come-usare-soluto-per-velocizzare-avvio-computer-guida-completa/