Domanda:
Notebook lento all'avvio?
?
2011-09-03 02:37:50 UTC
Ciao a tutti, possiedo un notebook Toshiba Satellite L500, che non ha problemi di alcun tipo, ma purtroppo col tempo è divenuto sempre più lento all'avvio. Dove devo intervenire? E soprattutto in che modo? Quei Cleaner sono "pericolosi"? Comunque il periodo di avvio dura all'incirca (forse) 4 minuti (per caricarsi del tutto), anche se però non ho calcolato tale tempo. Grazie a chi risponderà
Sei risposte:
marcomancosu
2011-09-03 13:06:45 UTC
Dato che il tuo problema è la lentezza del computer all'avvio quello che devi fare è innanzitutto:



1) controllare attraverso il pannello di controllo i programmi installati e disinstallare quelli inutili (questo ti riduce i tempi di avvio se disinstalli programmi che erano impostati con avvio automatico)



2) rimuovere dall'avvio i programmi non essenziali all'avvio del computer che però sono impostati per caricarsi all'avvio; lo puoi fare attraverso msconfig - qui la guida passo dopo passo:

http://www.ottimizzazione-pc.it/avvio-di-windows/rimuovere-i-programmi-eseguiti-in-avvio-con-msconfig-per-velocizzare-avvio-computer/

ed appoggiandoti a sysinfo.org, il database più autorevole dei programmi di startup - le indicazioni per usarlo sono qui:

http://www.ottimizzazione-pc.it/avvio-di-windows/scegliere-programmi-con-avvio-automatico-attraverso-sysinfo-quali-tenere-o-rimuovere/



3) ridurre il numero dei servizi che non servono per l'avvio del computer ma che sono impostati con avvio automatico, modificando le loro impostazioni in avvio automatico ritardato o in avvio manuale, oppure disabilitando del tutto il servizio - qui la guida per ottimizzare i servizi:

http://www.ottimizzazione-pc.it/avvio-di-windows/ottimizzare-servizi-windows-7-vista-xp/



4) se non ti senti di procedere manualmente con i servizi, puoi sempre usare soluto (programma leggero e gratuito, disponibile qui:

http://www.soluto.com/

per disabilitare i programmi e i servizi non essenziali che si caricano all'avvio del computer - così ridurrai il tempo di avvio del tuo computer;



5) a questo punto ci sono altre cose che puoi fare, anche se meno importanti rispetto alla riduzione dei programmi in avvio e dei servizi in avvio. Ad esempio, puoi

- rimuovere il logo Windows che si carica in avvio;

- diminuire il numero dei tipi di carattere predefiniti caricati da Windows;

- ridurre il timeout;

- controllare il numero dei processori da usare in avvio in msconfig.



Se vuoi misurare il tempo di avvio del computer prima e dopo queste operazioni, ci sono diversi modi (puoi usare il Visualizzatore Eventi di Microsoft, oppre BootRacer, o ancora soluto stesso).



Ti segnalo che su questo sito:

http://www.ottimizzazione-pc.it

puoi seguire un Corso gratuito di Ottimizzazione del Computer dove trovi indicazioni anche per gli altri punti sopra (logo, timeout, processori, misurazione del boot time etc). Contattami pure per approfondire.



Per chiarire: Ccleaner (anch'esso gratuito e leggero, scaricabile qui:

www.piriform.com/ccleaner/download

è utile per rimuovere file temporanei di FF, IE etc, cronologia della navigazione, cookies, log files vari, ma in realtà questi dati non impattano tanto sull'avvio quanto sulla performance del computer in uso. Ccleaner non è pericoloso se lo utilizzi soltanto per la pulizia delle applicazioni, mentre se intendi usare anche la funzione di pulizia del registro ti conviene prima creare un punto di ripristino e un backup del registro di sistema.



- nb: grazie per la segnalazione sui links, ora funzionano
anonymous
2014-09-18 16:40:22 UTC
Voglio consigliare a tutti un software grandioso per l'aumento delle prestazioni del pc, per velocizzarlo, per fare scansioni del disco, per pulire il registro di sistema, per la diagnosi e la riparazione del PC e tante altre cose utili.

E' il software perfetto per chi ha un pc lento, con prestazioni non ottimali.

Per saperne di più consulta il loro sito



http://registrywin.toptips.org



Raccomando a tutti questo software per l'ottimizzazione generale del pc!
anonymous
2011-09-03 02:47:34 UTC
Vai su Google, scrivi "Autoruns", quando lai scaricato scompattalo, avvia il progranna "Autoruns", nelle schede vai su "Logon" e togli le crocette di tutti i programmi che nn ti servono, attento a non esagerare perchè potresti togliere un programma che è fondamentale per l'avvio
silvergdb
2011-09-03 02:45:19 UTC
Da quanto tempo non effettui una deframmentazione del tuo hard disk?

Io ti consiglio questo programma, vai qui http://www.tune-up.it/products/tuneup-utilities/ , lo puoi scaricare in versione di prova, io lo utilizzo da 1 anno e devo dire che ha tante funzioni interessanti per sveltire il pc, sopratutto in fase di spegnimento e accensione, ciao
anonymous
2011-09-03 02:43:59 UTC
hai provato a svuotare un pò? quanti GB liberi hai?

non penso sia necessario formattare...se poi rallenta troppo e non lo formatti da un pò FORMATTA
anonymous
2011-09-03 02:43:25 UTC
se è lento solo all'avvio sicuramente ci saranno tanti servizi che vengono caricati e che di solito possono lasciare un'icona nell'area vicino l'orologio (la system tray)...puoi intervenire digitando msconfig da start --> esegui se usi windows xp oppure se possiedi vista o 7 digitando msconfig dalla casella di ricerca del menù start...nella scheda avvio hai tutti i servizi che vengono caricati all'avvio del sistema operativo...disabilita quelli che non ti servono (sempre prestando la dovuta attenzione)...clicca su ok e riavvia!

questa è una delle possibili soluzioni!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...