Domanda:
Pc, non gira la ventola e si spegne dopo poco.?
anonymous
2011-01-05 00:05:57 UTC
Aiuto!
Ieri sera il mio pc è caduto a terra e dopo poco si è spento. Ho provato a riaccenderlo e la ventola non gira più e sta acceso per poco tempo. Cosa devo fare?!?!
Otto risposte:
anonymous
2011-01-05 00:08:36 UTC
eh, Syl, non forzare più l'accensione e portalo da un tecnico.

Da ciò che dici sembrerebbe che il pc vada in protezione, spegnendosi. La protezione si attiva quando un componente non funziona (una ventola non gira) o quando il processore o la MB si surriscaldano.

Meglio non rischiare di dover buttare tutto...
anonymous
2011-01-05 00:56:59 UTC
Portalo da un tecnico. Se no puoi farlo da sola ma se nn sei molto esperta te lo sconsiglio al 100% per evitare seri danni al pc e sopratutto a te (famo le corna raga).

Cioaaaaaaaaaaaaaaa
†Sout†
2011-01-05 00:54:46 UTC
Prova a pulire la ventola™senno portalo ad aggiustare perchè si potrebbe esser rotto qualcosa dentro.

Comunque ti consiglio di portarlo subito ad aggiustare senno ti si potrebbe rompere del tutto.









Bye,Bye.
pescatour
2011-01-05 00:40:45 UTC
E' in funziona il sistema di protezione. Se la ventola non gira la cpu si scalda e allora il pc si spegne per evitare di bruciare. Togliere la ventola e molto semplice. Prima stacca il collegamento elettrico (presa) smonta le 3 viti posteriori laterali e sfila. prendi un cacciavite a stella, di solito le viti della ventola sono a stella. Prima di svitare scollega il cavetto di alimentazione della ventola, Hanno l'attacco obbligato per cui non puoi sbagliare. Appena fatto vai ad un negozio di computer e con 20 euro max la riprendi nuova.

Se il negoziante e un tuo amico o hai acquistato proprio li il computer puoi verificare se la ventola funzioni. Se funziona, porta subito il computer li e lo metti in mano a d un tecnico se non funziona, acquista, vai a casa, monta la ventola,avvitala, collegala al supporto di alimentazione, chiudi il cabinet, attacca la presa della 220, accendi e controlla se tutto funzioni. Se vedi che la ventola non gira e il computer va in protezione, porta subito il computer dal tecnico evidentemente c'e' qualcosa altro di grave.

Non aprire mai l'alimentatore del computer, all'interno ci sono zone dove la tensione arriva a 600volts, anche se poi ne escono 12v,5v,3v ma dove e' collegata la 220 v ci sono quasi 600volt
G D
2011-01-05 00:29:31 UTC
Leggere assolutamente fino alla fine!



Personalmente sarei più dello stesso avviso di Maurizio Capannoli: se non hai una buona dimestichezza con l'argomento (magari "qualificata"), ti conviene rivolgerti ad un tecnico.

Altrimenti, potresti cominciare coll'aprire il CASE e controllare tutte le connessioni.

Ulteriormente, magari, potresti vedere come si comporta il PC con la sola scheda madre collegata, (sempre rigorosamente spegnendo il tutto e staccando la spina dalla 220v della rete elettrica di casa, prima di procedere a qualsiasi operazione dentro il CASE!), magari provando poi a ricollegare e riaccendendo il PC, via via, con una dopo l'altra, le varie periferiche "montate", come l'HD e/o il masterizzatore: potresti così "capire" a che stadio potrebbe essere avvenuto il danno.

Ad esempio, ad averci un po' di pratica, potresti addirittura staccare tutte le alimentazioni, connettore scheda madre compreso, e ponticellare su questo connettore i fili preposti all'accensione: in modo tale da cominciare a verificare il solo funzionamento dell'alimentatore stesso.

Alcuni alimentatori però, a volte, richiedono un carico presente sulla 5volt, per avviarsi o restare comunque accesi (dovrei "cercare" sul web, per essere più preciso), ma tutti dovrebbero dare comunque tensione sul cavo viola: tensione preposta proprio ad avvii e "cose" particolari, a PC in Standby.

Comunque, se già l'alimentatore dovesse partire ponticellando verso GND "quel" cavo su "quel" connettore, questa, potrebbe già essere una "risposta" indicativa.

Soltanto che, come giustamente dice Maurizio Capannoli, non solo staresti correndo il serio pericolo, questa volta, davvero di fare più seri e gravi danni (potrebbe persino bastare una vitina che ti cade rotolando tra le piste di una scheda!), ma rischi soprattutto di causare seri danni soprattutto a te stesso!

Per cui, pur avendo cercato di suggerire sotto il profilo didattico e "tecnico-operativo", una ipotesi di soluzione, declino ogni responsabilità dalle conseguenze che questa potrebbe causare dall'essere applicata! Restando, nelle mie intenzioni, puramente ipotetica, "informativa", e di carattere generale, e non propriamente specifica per risoluzione del caso presentato!

La mia proposta, infatti, prevederebbe, al limite, come conditio sine qua non, una dimestichezza provata e qualificata, rispetto l'argomento.

Forse, ad esempio, tanto per dirne una, potresti non conoscere bene cosa siano i condensatori, e cosa facciano, e a cosa servano: per cui, anche a spina staccata, potresti rischiare di prendere una bella scarica!

.

Si fa una cosa del genere anche con i cavalli, mi avrebbero raccontato: quando zoppicano, gli si farebbero delle punturine di anestetico a partire dal basso, dallo zoccolo, risalendo poi pian piano per la caviglia, il ginocchio, e forse, anche l'anca: facendo fare al cavallo, ogni volta, un paio di passi: quando il cavallo muoverà un paio di passi senza zoppicare, a causa dell'anestetico che non gli farà provare dolore, si sarà capito in quale punto risiede il problema.
anonymous
2011-01-05 00:18:10 UTC
Quale ventola ?

quella del processore, dell'Alimentatore o magari una ventola del sistema cmq tutte si possono cambiare, basta comprarne una identica.

Per l'alimentare dovresti aprirlo per cambiarla però se è saltato qualcosa dentro lo devi ricomprare ovviamente con le stesse caratteristiche.

Visto che devi aprire il PC (sempre nella sicurezza togliendo i cavi elettrici e scaricando la staticità del tuo corpo prima di toccare le parti interne) ti conviene controllare se tutti i pezzi interni non siano leggermente disconnessi dal loro posto tipo qualche cavetto oppure proprio la scheda video, ecc.
Informaticando.NET
2011-01-05 00:34:01 UTC
Probabilmente hai l'alimentatore guasto, prova a sostituirlo e vedi se và, nulla di più semplice e spendi poco.
anonymous
2011-01-05 00:07:30 UTC
i PC fanno schifo ... hanno le ventole che fanno rumore e non si possono portare da nessuna parte ... sono migliori i NOTEBOOK


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...