Io adopero PDFCreator e salvo le domande che mi interessano in pdf sono documenti abbastanza leggeri, comunque ho una cartella specifica nei Preferiti (Segnalibri con Opera e FireFox).
PDFCreator lo trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/
lo scarichi e lo installi ma non installa un... programma ma una stampante virtuale per cui per salvare la pagina devi stamparla quindi File, Stampa, e in Stampante o Seleziona stampante, scegli PDFCreator, Stampa, Salva, scegli il nome o lasci quello proposto (in questo caso la domanda di answers) scegli dove salvarlo, Salva e hai la tua domanda in archivio da consultare con Adobe Reader.
Per FireFox in Stampante... Nome: click su ▼ e scegli PDFCreator
Aggiornamento:
Avevo evitato di darti questo di consiglio proprio in funzione del "peso" dell'immagine generata, visto però che ti interessa tutta la parte "grafica" tieni presente che devi "pagare" lo scotto del peso.
Scarica WebShot da qui:
http://www.websitescreenshots.com/
Lo installi, lo avvii e se vuoi copiare una pagina web puoi configurarlo in questo modo:
[scusami se indico "pignolescamente" i passaggi ma penso a chi ne sa poco di programmi e potrebbe leggere queste risposte]
nel tab (o linguetta)
Single
in Url
copia e incolla l'indirizzo della pagina che vuoi salvare
in Output
click su Save As
e scegli la cartella dove vuoi salvare il file generato
nella tab Multiple puoi consentire al programma di salvare pagine multiple e per farlo copia tutti gli indirizzi in un file di testo, puoi usare BloccoNote, e con Open indirizzi il programma al file appena "creato" quindi con Browse scegli la cartella dove salvarli.
[pensa al: "perché ho moltissime pagine da salvare" copi gli indirizzi in un file e poi lasci lavorare WebShot!]
nella tab Image puoi scegliere la dimensione dell'immagine, ti sconsiglio di farlo per evitare "forme" strane tipo il visualizzare sul monitor immagini per un video 4/3 avendone uno 16/9, interessante invece Image Quality (ho spostato l'indice a metà ottenendo un'immagine di questa domanda di 387 Kb non eccezionale ma neppure disprezzabile) spostando il cursore verso dx la qualità migliora ma aumenta il peso dell'immagine ottenuta.
La spunta su Open Image When Done e Open Image Folder When Done è intuibile quando ha completato la generazione dell'immagine la visualizza e apre la cartella dove è stata salvata, da scegliere quello che si preferisce.
le tab Browsers e Process non hanno eccessiva importanza per quello che devi fare ma puoi provarli per valutarne l'interesse.
Per avviare click su Start
p.s. Ottimo il consiglio di Black l'unico problema potrebbe essere se non si è on-line in quanto in ogni pagina vi sono dei percorsi assoluti che fanno riferimento a posizioni sul server di Yahoo! e se hai solo il file html visualizzi tutto "solo" on-line, ad es. questo è il mio answeriano doc
http://l.yimg.com/i/i/it/se/an/tc.gif
e questo il mio avatar
http://a323.yahoofs.com/coreid/ 4dc10727i803zws135ac4 /aCoFXj82crx8tO5XR9q8PTLW /33/tn48.jpeg?ciAAgGPB6f.tiVo2
http://a323.yahoofs.com/coreid/4dc10727i803zws135ac4/aCoFXj82crx8tO5XR9q8PTLW/33/tn48.jpeg?ciAAgGPB6f.tiVo2
se non sei on-line non riusciresti a vederli, puoi provare ad aprire i files salvati quando non sei connessa e mi farebbe piacere se potessi smentirmi in quanto potrebbe essere tutto a tuo vantaggio.
È il motivo per cui se si salva la pagina completa ti ritrovi un file htm o html e una cartella con lo stesso nome... se la apri vi saranno tutte le immagini in quanto il file htm ha trasformato i percorsi assoluti in percorsi relativi indirizzandoli alla cartella appena generata.
ziopino