Esistono però dei softwares che consentono di modificare la data di creazione, di ultima modifica e di ultimo accesso nella finestra delle proprietà relative al file. (a te, ovviamente, interessa solo la data di creazione). Mi dirai "ma cosa me ne faccio della possibilità di cambiare la data di creazione"? Prendi il caso di una fotografia la cui data di creazione è la seguente :
Data creazione: sabato 13 febbraio 2010, 12.39.00
Se in data odierna tu la copi o la sposti dalla cartella originale in una nuova cartella, aprendo la finestra delle proprietà leggerai che la data di creazione è cambiata ed è stata sostituita con la data di oggi. Questi programmi servono , quindi, anche a questo scopo, ovvero, subito dopo aver spostato un'immagine o un qualsiasi altro file dalla cartella di destinazione originale ad un'altra cartella, intervieni con questi softwares per modificare la data di creazione nel file appena spostato sostituendola con la data di creazione originale (nel caso specifico "sabato 13 febbraio 2010, 12.39.00") Questo è l'unico modo per conservare la data di creazione originale di un file quando questo viene spostato o copiato e incollato.
Qui si parla di due diversi programmi che svolgono più o meno la stessa funzione:
http://www.luca-mercatanti.com/2010/01/09/modificare-la-data-di-creazione-di-un-file/
http://programmigratiscomputer.blogspot.com/2010/03/come-modificare-la-data-di-creazione-di.html
__________________________________________________________________________________
EDIT: mi correggo: entrambi gli articoli parlano dello stesso programma "newfiletime".