Domanda:
Come formattare il pc ? E' urgente.?
anonymous
2010-04-24 03:54:16 UTC
Salve a tutti.
Da qualche giorno il pc da problemi ( si blocca mentre si accende varie volte, o si blocca mentre è acceso, o appare la schermata blu che mi dice di riavviare, e poi riappare ).
So che dovrei formattare il pc 2 - 3 volte all'anno, ma ce l'ho da 2 anni e non l'ho ancora fatto, quindi qualcuno saprebbe spiegarmi dettagliatamente, passo per passo, come se non sapessi nemmeno cosa significa " computer ", come fare a formattarlo ?
Ho gia il cd di installazione di windows xp, ed ora sul pc ho windows vista ( preferisco xp, anche per questo voglio formattarlo ).
Per piacere non usate paroloni informatici difficili ( scusate l'gnoranza ).
Grazie in anticipo, ciao a tutti!
Quattro risposte:
jj456
2010-04-24 04:18:20 UTC
In genere non è necessario formattare 2-3 volte l'anno ma nel tuo caso direi che è la soluzione migliore dati anche i problemi di schermata blu e altro.



PROCEDURA:

Salvare i dati: se hai qualcosa su disco che ti interessa tenere ti conviene trasferire tali dati(ad es. documenti, musica, video foto ecc...) in un hard disk esterno o su una chiavetta usb. Puoi anche masterizzarli su dvd.

Assicurati di avere i cd dei driver delle periferiche(componenti base del sistema): se non li hai potresti scaricarli preventivamente da internet e poi masterizzarli su cd oppure potresti salvare la cartella windows dove sono conservati tutti i driver ma questa è una operazione un po più complicata perchè alcuni file sono in uso e vanno saltati e poi dovresti installarli andando a scegliere i singoli file una volta installato windows quindi è una procedura più complessa. Prova a precostituirli scaricandoli se non li hai su cd. Sono quelli della scheda madre, scheda video, audio, usb, rete. In base ai componenti del tuo pc potrebbero essercene altri.

Ti consiglio di fare una stampa della schermata dove vengono visualizzate le periferiche aprendo l'albero con il + che sta davanti ad ogni periferica per visualizzare il modello della stessa.

Il percorso è

START-IMPOSTAZIONI-PANNELLO DI CONTROLLO-GESTIONE DISPOSITIVI



Dopo questa fase preparatoria inizia quella operativa vera e propria:

Mettere l'unità cd(il lettore/masterizzatore cd/dvd) come prima unità di avvio.

Per farlo devi entrare nel bios

Per entrare nel bios se il tuo è un pc desktop(fisso) devi premere(spingi ripetutamente) all'avvio del pc il tasto canc

Se è un portatile il tasto dovrebbe essere F2 ma a volte è F1 o lo stesso canc o altro tasto funzione, all'avvio c'è scritto quale premere, prova.

Una volta entrato nel bios vai nella sezione boot settings o simile

Poi nella lista dei dispositivi partenti, tra cui ci sarà hdd0 hdd1 che sono i dischi interni, tu devi mettere al primo posto l'unità cd/dvd. Cercala con i tasti + e -

Una volta impostata come prima unità vai nella sezione save and exit e salva le impostazioni appena messe. Il pc si riavvierà.

A questo punto inserisci il cd di windows xp nel lettore e riavvia nuovamente il pc.

Inizia la fase di installazione e formattazione vera e propria.

Al successivo avvio ti dice di premere un tasto per avviare da cd rom. Tu premi un tasto qualsiasi e verrà caricato il cd di windows xp.

All'inizio fa i suoi controlli e carica dei driver in automatico poi riavvia il pc da solo, tu al successivo avvio non devi più premere il tasto altrimenti la procedura riparte da capo, lascia che il tempo scada e fai avviare da solo il pc, al limite potresti anche rientrare nel bios a questo punto e rimettere l'hdd0 come primo dispositivo partente, ma questo lopuoi fare anche dopo, basta che all'avvio non premi più il tasto.

Al secondo avvio col cd di xp inizia a chiedere che tipo di installazione vuoi fare.

Se un ripristino o una nuova installazione

Tu devi installare ex novo

Ti chiede anche che cosa vuoi fare con le partizioni o la partizione del disco fisso, puoi lasciarle così come sono oppure io spesso le elimino con L e le ricreo con C. Tipicamente se ne mette una sola.

Poi devi dare invio per continuare

Poi ti chiede di formattare la partizione, ti da due opzioni(rapida e completa), devi scegliere completa altrimenti non viene eseguita una vera e propria formattazione.

Ci metterà un po di tempo

Finita la formattazione altro riavvio, ricordati di non premere tasti e lascia che si avvi da solo il pc.

Parte la modalità grafica di installazione che è molto intuitiva, basta seguire le semplici istruzioni, e verso la fine dare il fuso orario di Roma, scegliere la lingua italiana e dare il nome del pc e il nome dell'account.

Ti consiglio di saltare la parte per la configurazione della connessione ad internet, se i driver non sono ancora installati è una operazione che devi fare dopo.

Terminata l'installazione di windows devi installare i driver.

nel frattempo potervi aver già tolto il cd e rimesso da bios l'hdd0 come unità primaria di avvio.

Per installare i driver come ti go detto devi averli o su cd(modo più semplice, devi solo far partire il cd) o avere i file scaricati da internet(in tal caso devi eseguirlie e seguire la procedura) oppure c'è l'installazione manuale da gestione periferiche(nel pannello di controllo-sistema) ma questa come ti avevo detto richiede i file della cartella di windows salvata in precedenza ed è un po più complicata.

Installati i driver puoi iniziare a configurare la connessione ad internet, riportare sul pc i tuoi dati salvati sull'hdd esterno e installare i programmi. Compreso un buon antivirus.

A questo punto hai terminato.

PS: al primo avvio di windows probabilmente devi mettere sul desktop alcune icone come quelle di risorse del computer, documenti ecc e fare un minimo di configurazione del sistema operativo per personalizzarlo come piace a te, ma è semplice.
alin.oliver
2010-04-24 04:11:44 UTC
a parte il cd di windows ti serve il cd con i driver per scheda madre audio e video per xp se adesso ai vista se no dopo che ai formattato il pc non funziona audio video e magari anche internet se ai tutto pronto inserisci il cd di windows e segui le istruzioni passo a passo e per cancellare vista devi partizionare disco rigido, in base a dimensioni che ai sul disco poi fare 2 o 3 partizioni che sarebbe la cosa piu difficile se non sei un po pratico dopo e abastanza semplice ma secondo me poi chiamare un amico che ti da una mano
?
2010-04-24 04:05:25 UTC
Prova a leggere questa guida sulla formattazione: http://programmifree.myblog.it/archive/2009/02/16/guida-alla-formattazione-sicura.html
anonymous
2010-04-24 03:57:54 UTC
ti serve il cd originale che ti hanno dato insieme al pc... se non sei capace a formattare porta il pc in qualche centro d'informatica e ti fai spiegare nei minimi dettagli come fare (oppure lasci che formattino loro)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...