Domanda:
domanda su hard disk esterno...?
Daniele
2010-02-27 03:46:07 UTC
vorrei sapere,ho un'attività ho un pc portatile ormai sarebbe da cambiare.. e lo cambierò.. non legge più i cd e dvd.. vorrei chiedere visto che sul pc ho i dati di tutti i clienti ,compresa la contabilità.. non vorrei mai che le cose andassero perse.. perciò ho pensato ad un hard disk esterno.. come funziona,? è vero che devo aggiornarlo di frequente e come? e difficile da usare.. ? grazie mille..10 punti al migliore..
Sei risposte:
paolo
2010-02-27 04:26:24 UTC
ok l'HD esterno, va bene x farci i backup o i riversamenti quando cambi pc (è scomodo x l'uso quotidiano, soprattutto col notebook), ma devi cmq pensare alla reinstallazione di tutti i programmi, per 'contabilità' intendi documenti tenuti in excel e simili o un (o più) programmi commerciali dedicati? se cambi macchina (difficilmente puoi semplicemente copiarli), probabilmente avrai bisogno di aiuto e dei programmi originali... nel caso ti consiglio di farti dividere il disco del nuovo notebook in due parti, tenere separati dati e sistema+programmi, quindi farti fare sul disco esterno un backup completo del sistema+programmi (immagine) e programmare un backup periodico dei dati. sembra complicato, ma...

paolo
Robin76
2010-03-02 06:25:46 UTC
Comunque qualche informazione buona la puoi trovare qui:



http://www.recuperodatihd.it
?
2010-02-27 04:00:29 UTC
gli Hd esterni ormai stanno diventando indispensabili (almeno per me), e visto la tua esigenza te lo consiglio ormai ne trovi di tutti i prezzi e capacità aggiungo anche "forme e colori".



Ti direi di prenderlo di almeno di 500GB e visto che hai un portatile penso che ti sposti continuamente per il tuo lavoro quindi ci vuole uno da 2,5" autoalimentato trammite USB e come marca uno della Lacie - WestenDigital o Maxstor, poi non devi assolutamente aggiornarli, l'utilizzo è semplice poichè nella confezione trovi il cavo usb che dovrai solo inserirlo nella porta usb del tuo PC e quest'ultimo ti installerà automaticamente i driver.



tutto qui spero di esserti stato d'aiuto!!
anonymous
2010-02-27 03:58:05 UTC
ciao un hard disk esterno funziona come se fosse una grande pen driver dove ci puoi archiviare di tutto.

Compreti un hardisk esterno da 1TB (sarebbero 1000 gb) della mediacom va bene io c'e l'ho da un anno mai dati problemi.

La siscurezza non è mail al 100% ecco i miei consigli

come prima cosa comprati un gruppo di continuità nel caso andasse via la luce hai il tempo di salvare i dati sia del tuoi pc e dell tuo hard disk esterno.

per scollegare un hard disk esterno fai la procedura guidata cioè rimozione sicuredda dell'hardware e attendi un ventina di secondi per toglierla dalla perifirica.

ogni tanto falla una scansione completa ad internet chiuso si sono virus tipo ysep1.exe o simili che hanno il compito di spiere il tuoi hard disk (io l'ho eliminato manualmente)

ciao
Benjinato
2010-02-27 03:56:07 UTC
E' più semplice di quanto pensi. Puoi fare manualmente il backup dei dai spostandoli tu sull'hd esterno e questo può risultare noioso. Puoi lavorare direttamente sull'hd esterno ma rallenti in prestazione. Infine, te lo consiglio, imposta un software di backup che a tempi predeterminati (ore, giorni settimane ecc.) ti copia automaticamente i dati che scegli o l'intera unità sull'unità esterna.

Attenzione: l'unità esterna è abbastanza delicata soprattutto per i colpi accidentali che può subire. Per non perdere tutto in maniera irreparabile sistemala in un posto sicuro. Tieni, comunque, in conto che la vita media di un HD quasi sempre in finzione è di circa 2 anni, quindi passati i 2 anni acquista un nuovo hd, crea una copia gemella dell'unità di backup (cerca clonare hd) ed usa il vecchio disco per cose non importanti fino al suo naturale decesso.
Informaticando.NET
2010-02-27 04:22:06 UTC
è terribile, e poi sporca un casino, col caldo poi lascia peli dappertutto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...