Beh, io direi: perchè non tutti e tre?
Mi spiego meglio. Ormai gli HD sono di una capienza incredibile e ciò permette di creare delle partizioni tali da poter installare in ogniuna di esse un diverso sistema operativo. Ovvio che se hai più HD, puoi fare la stessa cosa su ogniuno di essi.
Parlando del quale è meglio, quale è peggio, forse qui rischio di sbilanciarmi.
Non credo di sbagliare affermando che Windows XP Service Pack 3 è il sistema tra i più stabili in circolazione, alla faccia di Vista e Linux. Addirittura compete alla grande con Mac. Ecco perchè, parlando di semplicità di gestione e stabilità generale, ti consiglierei un XP Service Pack 3 con sistema principale, supportato da un buon antivirus gratuito come ANTIVIR. Non devi dimenticare che Windows gira sulla maggior parte dei sistemi del pianeta e ciò non crea conflitti e incompatibilità, anzi.
Linux è buono, ma hai tempo di imparare da zero? E se devi risolvere conflitti? Ti toccherebbe fare surf tra una marea di siti internet a capire come far girare Kubuntu in stile Ubuntu e Mandrake in stile Debian, tutto per, magari, rendere compatibile il driver di una stampante o di un modem; insomma, Linux è una cosa da pionieri e sperimentatori, roba da gente che ama sodomizzare il PC, scusando il termine.
MAC è un ottimo sistema, stabile e molto compatibile; nulla da dire, se non che è numericamente meno diffuso di XP e che in certi casi ha delle incompatibilità con Windows.
A te la scelta, spero di esserti stato chiaro, ciao!