Domanda:
Documento Word con strani simboli?
Enzo E
2011-04-30 07:34:31 UTC
Come mai a volte su programma word di office sia il nuovo 2007 sia il 2003 compilo dei documenti salvandoli in formato .doc o .rxt o files simili di word quando poi li riapro su altri pc nonostante possano avere lo stesso il programma word 93 o 97 si apre con strani simboli tipo @@@@@ oppure il ##### di colore rosse e il resto del testo in modalità normale, tali simboli compaiono al posto di variabili che il programma che genera il file di testo prende da altri archivi per sosituirli a tali simboli e creare documento nuovo. Premetto che non è questione di virus o aggiornamento programma ma di qualche opzione di visualizzazione del testo (tipo macro o formattazione) che invece di far vedere il testo normale lo va vedere con tali simbolo. Se poi riapro il documento dai computers che lo fanno visualizzare bene si vede lo stesso bene. Quale opzione del programma word devo selezionare o non selezionare per far vedere bene il testo anche su altri pc?
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2011-04-30 07:47:10 UTC
Con word 2007, i file che salvi solitamente sono compatibili solamente con la versione 2007 della suite Office, poichè il file in cui viene salvato il documento è il .docx, una nuova estensione, introdotta appunto dalla versione 2007. Per far leggere ad altri ke hanno una versione vecchia di office il documento, fai così: vai in alto a sinistra, dal menù ke usi per salvare scegli "Salva con Nome", poi, nella finestra successiva, clicca in basso dove c'è il menù a tendina che ti fa scegliere il formato (di solito c'è scritto "Documento di Word"), e scegli l'opzione "Documento di Word 97-2003", poi salva, e vedi se funziona. Comunque, alcuni simboli ed effetti, non possono essere visualizzati nelle versioni precedenti di word, perchè non sono in una formattazione adeguata. Tu prova il metodo di prima e vedi se cambia qualcosa.
?
2011-04-30 09:32:57 UTC
Vi sono delle funzioni aggiunte e se adoperi le macro, in modo particolare, il VBA di Office 2007 e alquanto diverso da quelli precedenti. Un esempio posso farlo con una macro di Excel che ho dovuto salvare col codice delle due versioni (ho Office 97 per poter soddisfare le richieste per 97/2003/2007/2010 quando mi inviano documenti da correggere seguono le indicazioni di Mattia95 altrimenti io non potrei aprirli)



È il comando per togliere la colorazione delle celle ottenuto in automatico con la stessa successione di tasti per i due Office



' attivare per 97

' Selection.Interior.ColorIndex = xlNone



' attivare per 2007

' With Selection.Interior

' .Pattern = xlNone

' .TintAndShade = 0

' .PatternTintAndShade = 0

' End With



Le righe di codice non riconosciute, se influenzano azioni nel documento, potrebbero essere visualizzate come descrivi.

L'unico consiglio che potrei darti è lo stesso di Mattia95 (che quoto) in quando è solo il salvataggio in una versione precedente che "nasconde" ciò che non è riconosciuto.



ziopino
anonymous
2011-04-30 07:39:42 UTC
Se ho capito bene, dovresti disattivare la formattazione automatica


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...