Domanda:
VIRUS POLIZIA DI STATO OPPURE NO?
anonymous
2013-02-04 02:10:50 UTC
Credo di aver beccato il virus della polizia di stato, solo che a differenza di altri casi di cui ho letto, nel messaggio c era una mia foto, scattata al momento dalla webcam, e alcuni miei dati, come il nome e il luogo in cui risiedo. Mi accusava di violazione del copyright, ma com 'è possibile? nel senso è un virus oppure è davvero la polizia di stato? non ho avuto tempo di leggere l'intero messaggio xke per la fifa ho subito riavviato il pc. NOn vorrei aver commesso qualche infrazione per aver visto qualche video hard...AIUTATEMI
Otto risposte:
Patrizia
2013-02-04 02:36:26 UTC
Ti colleghi a Libero?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540652

Cmq sia, sicuramente è il classico virus del "messaggio di richieste di pagamento per non essere denunciato dalle autorità di polizia ecc.ecc..."

in qualsiasi caso non preoccuparti dei dati personali, al massimo ti arriva qualche pubblicità,

poi insomma, dipende anche dai dati che sono riusciti a carpirti, se c'è il numero della tua carta di credito chiama la banca e avvertili del problema,

invece se c'è solo la foto e il nome non preoccuparti,

installando qualche programma aggiuntivo hai avviato uno script che avvia la wecam e cerca i dati sensibili nel PC,

quindi ti scattano una foto dalla webcam, usano il nome utente del tuo pc e ti ricattano per convincerti a pagare.

Il problema invece sarà rimuovere questo particolare virus, che con il tempo sembra essere sempre più complicato da eliminare, prima bastava un ripristino o un accesso in modalità provvisoria, ora invece sembra che sono "cavoli" (nulla che una formattazione non può eliminare)

NON SEI TU CHE HAI COMMESSO UN'INFRAZIONE...

ANZI...
anonymous
2013-02-04 03:41:21 UTC
in questi giorni a lavoro mi sono arrivati un paio di computer con lo stesso problema...se sei fortunato per risolvere il problema ti bastera entrare in modalità provvisoria (tasto f8 all'avvio) e cancellare tutti i processi presenti in "esecuzione automatica"...se in questo modo non risolvi l'unico modo è provare a fare una scasione con un buon antivirus o con malware bytes( io a lavoro ho risolto con una scansione con il panda antivirus 2013 e con una scansione di malware bytes) ovviamente avviati sempre dalla modalita provvisoria oppure nella peggiore delle ipotesi dovrai ricorrere alla formattazione..spero di esserti stato utile ciao
klod
2013-02-04 02:23:33 UTC
E' sempre un virus.

La polizia se proprio deve viene a prenderti a casa tua e ti sequestra fisicamente il computer, non te lo blocca in remoto.
▐▀▀▼▀▀▌ ►dαeron87◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2013-02-04 02:12:31 UTC
La polizia non usa questi metodi..Se ti esce di nuovo il messaggio noterai anche che richiedono il pagamento di una penale di 100 euro...Ma dove si è vista mai una cosa del genere?? E' semplicemente un virus o un malware che sta dilagando in questi ultimi mesi..Fai una scansione con l'antivirus e considera un'eventuale formattazione del pc
alfredino1992
2013-02-04 02:20:53 UTC
è una farsa.. la polizia ti arriva a casa di mattina normalmente "preferiscono " dalle 3 alle 6 di mattina...

non ti avvisano mai tramite telefono o pc.. perché avresti tempo per eliminare le prove...
Gabriel S
2013-02-04 02:17:17 UTC
se ti da problemi il virus devi fare questa procedura





Adesso accendi il PC infetto in "Modalità Provvisoria" devi pigiare, durante la fase di accensione, il tasto "F8" (pigia ripetutamente fino a che non compare una schermata nera con le varie scelte di modalità di partenza, qui devi opzionare la modalità provvisoria e pigiare il tasto "INVIO").



Una volta avviato Windows in Modalità provvisoria ti consiglio prima di tutto di eliminare l'eventuale l'istruzione di avvio automatico del virus in questo semplice modo:



clicca su START (il tasto con l’icona di Windows posto in basso a sinistra della barra delle applicazioni) quindi un clic su “Tutti i programmi "e poi cerca la cartella “Esecuzione automatica” quindi ancora un clic del mouse e sullo schermo vedi visualizzata la lista dei programmi che vengono avviati automaticamente all’accensione del computer.A questo punto dovresti individuare il nome del file di avvio del virus ed eliminarlo (clic tasto destro del mouse e successivo clic sul comando "elimina").



Io ti consiglio di eliminare dall'avvio automatico tutti i nomi di programmi che non conosci soprattutto se sono sequenze di numeri o nomi strani.



Completate queste operazioni non ti resta che copiare il file di installazione "Combofix.exe" sul tuo computer (magari sul desktop o dove preferisci) e lanciare l'applicazione, non ti resta che cliccare sempre Si/Consenti agli avvisi di Windows e il programma si installerà sul PC.



Terminata l'installazione, si aprirà una finestra con il prompt dei comandi su fondo blu ed automaticamente si avvierà la creazione di un punto di ripristino del sistema. Successivamente clicca NO alla richiesta di scaricare la console di ripristino (sarebbe inutile in quanto sei in modalità provvisoria e disconnesso da internet).



Finalmente Combofix comincerà a scansionare il sistema. Mettiti comodo (è il momento di un buon caffè) ed aspetta. Al termine della scansione con i relativi passaggi o stage, apparirà un file di log in cui saranno descritte tutte le operazioni che Combofix ha compiuto, il virus dovrebbe essere stato definitivamente eliminato. Per verificarlo non ti resta che riavviare il computer.



Se tutto è Ok non ti resta che l'ultima operazione ovvero la disinstallazione di combofix in quanto non più necessario anzi, se usato senza cognizione di causa, potrebbe fare danni.



Combofix non si disinstalla dal pannello di controllo come un qualsiasi software, devi utilizzare un comando manuale digitato da tastiera:



con Win xp Start > Esegui (con Windows 7 o Vista vai semplicemente su Start) e digita la seguente riga di comando: combofix /uninstall poi conferma l’operazione e il software verrà rimosso dal computer.



io
Francesco
2013-02-04 02:14:23 UTC
É un bel viruss!! La polizia non fà queste cose

Fai girare l'antivirus o formatta direttamente* consiglisto).



10pt?
Ignazio
2013-02-04 02:38:09 UTC
E' un virus. Puoi chiedere assistenza su



http://www.worldcomputing.it



cmq sicuramente ti chiederanno se possiedi un antivirus e se fai periodiche scansioni e che se non dovessi risolvere risolvendo tutto quello che non va sarai costretto a formattare.



Da quanto tu esposto probabilmente non usi antivirus ed è malconcio. Salva i tuoi dati e formatta.



Per qualsiasi cosa inerente il mondo informatico io chiedo sempre su http://www.worldcomputing.it



Spero di esserti stato utile. Ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...