Domanda:
per chi si intende di computer.. MEMORIA PIENA COMPUTER PORTATILE..?
Erika Fdsjakfl
2012-05-19 06:45:23 UTC
il mio computer sta cominciando ad andare lento per esempio per quanto riguarda guardare video più lunghi su internet perkè mi dice che la memoria è insufficente.
se vado a risorse del computer mi dice che il disco fisso ACER è pieno tranne pochi KB mentre un altro disco chiamato DATA (:D) ci sono disponibili 107 GB SU 107 ovvero è vuoto...! Però cm faccio a utilizzarlo?? quasiasi cosa faccio la memoria presa in riferimento è ACER !
Otto risposte:
marcomancosu
2012-05-19 07:50:45 UTC
Ciao



Ti consiglio questa guida gratuita per liberare spazio su disco, dove trovi tutti i suggerimenti per ripulire il disco fisso e velocizzare il tuo computer:



http://www.ottimizzazione-pc.it/migliorare-prestazioni/liberare-spazio-su-disco/liberare-spazio-nel-disco-fisso-guida-completa/



qui invece trovi la guida per velocizzare il tuo computer (liberare spazio sul disco fisso è solo una delle cose che puoi fare per migliorare le prestazioni del tuo computer):



http://www.ottimizzazione-pc.it/migliorare-prestazioni/velocizzare-il-computer-guida-completa/
anonymous
2014-11-18 08:42:39 UTC
Voglio consigliare a tutti un software grandioso per l'aumento delle prestazioni del pc, per velocizzarlo, per fare scansioni del disco, per pulire il registro di sistema, per la diagnosi e la riparazione del PC e tante altre cose utili.

E' il software perfetto per chi ha un pc lento, con prestazioni non ottimali.

Per saperne di più consulta il loro sito



http://registrywin.toptips.org



Raccomando a tutti questo software per l'ottimizzazione generale del pc!
?
2012-05-19 06:53:49 UTC
Devi espandere il disco ACER a occupare DATA.



Usa GParted, cerca una guida dettagliata su internet (scriverlo qui è troppo lungo) e vedrai che risolvi.



Il problema è che la partizione ACER è troppo piena, per cui dovresti proprio espanderlo a occupare i 107 GB dell'altro!
anonymous
2012-05-19 06:49:25 UTC
La memoria a cui si riferisce non è quella del disco ma è quella della ram. Se la ram è tutta piena, il pc non potrà eseguire alcun che. La cosa migliore è chiudere i programmi aperti soprattutto che sfruttano internet e non usati poiché causano occupazione della memoria inutile. Nel caso tu non abbia altre cose aperte potrebbe essere necessario aumentare la ram del pc.
anonymous
2012-05-19 06:48:38 UTC
The new freak just moved next door. This babe thinks she is Lara Croft. Oh well, never mind, you're here to **** her after all. She's looking for a special guy who will follow her to the end of the earth. Just pretend to be a guy of this kind and you will score her. Trick into her apartment, take off all her clothes and **** her hard.
anonymous
2012-05-19 06:48:11 UTC
Secondo me dovresti portarlo da un tecnico e farlo formattare, tranne se non lo sai fare te!
?
2012-05-19 07:36:19 UTC
Ti rispondo immaginando che il tuo ACER monti Windows, perchè altrimenti ti saresti rivolta a forum più specifici ;-)

Per quanto riguarda la velocità di visualizzazione dei video in streaming si possono trovare diverse soluzioni, ma mi rivolgo alle più banali e facilmente risolvibili:



1) se il problema viene da una ram eccessivamente intasata (puoi visualizzarlo dal task manager di windows pigiando CTRL+ALT+CANC, selezionando gestione attività e osservando che nella scermata "Prestazioni" la sezione "memoria" risulta quasi completamente occupata in vari processi). Se il problema fosse questo la soluzione è chiudere tutte le applicazioni non necessarie aperte (attenta che molte rimangono attive in background e per chiuderle devi farlo dalla barra delle applicazioni di windows in basso a destra, premendovi sopra il tasto dx del mouse e chiudendole, eventualmente scegliendo dalle opzioni di ciascuno di questi programmi che non si avviino automaticamente all'avvio di windows).



2) potrebbe essere colpa di una quantità di memoria insufficiente che flasplayer assegna al buffering dei video. Per controllare ciò apri un video qualunque su youtube e cliccandovi sopra con il tasto dx seleziona "impostazioni" clicca sul disegno della cartella con una freccia verde ed aumenta la quantità di dati che flashplayer può memorizzare nella tua ram (una quantità buona potrebbe essere intorno ad 1KB, ma se vuoi puoi anche aumentare oltre).



3) velocità della linea (per verificarla vai su speedtest.net e fai delle prove per osservare che sia compatibile con quella promessa dal tuo provider internet)... purtroppo nel caso che il problema fosse questo non ho altra soluzione che disattivare gli aggiornamenti automatici di windows, java, antivirus e compagnia bella, per poter usare a pieno la banda di cui disponi



Per il problema della quantità di spazio disponibile ci sono diverse cose da poter fare (delle quali nessuna esclude l'altra), ma tutto dipende abbastanza fortemente dal sistema operativo che monti (XP, Vista, 7):



NB: dove vedrai [NomeUtente] ci sarà il nome che hai scelto per il tuo utente, inoltre non sono sicurissimo che questa procedura sia possibile con XP, mentre sono certissimo che funzioni su Vista e 7.

1) Spostare la destinazione delle cartelle Documenti, musica, video, immagini, preferenze, ricerche recenti, partite salvate, ecc... (per intenderci, quelle che trovi in C:\Users\[NomeUtente\]).

a) nel caso che avessi un solo account utente windows: Per fare questo devi PRIMA DI TUTTO creare nel disco D: le stesse cartelle che hai in C:\Users\[NomeUtente] (crei delle cartelle vuote, preferibilmente dando loro gli stessi nomi di quelle originali), ad esempio creerai la cartella [NomeUtente] e al suo interno creerai la cartella Documenti, la cartella Immagini, Musica, ecc... POI apri il percorso C:\Users\[Nome-PC], vai su una di queste cartelle, ad esempio Documenti, fai tasto dx su di essa, da menu scegli "Proprietà", vai sulla scheda "Percorso", clicca su "sposta" e scegli il percorso appena creato D:\[NomeUtente]\Documenti, verifica che nella barra appaia l'indirizzo corretto, poi clicca su OK.

b) nel caso ci fossero più utenti dovrai creare più cartelle [NomeUtente] in D: e poi per spostarle tutte dovrai rifare il procedimento che ti ho descritto sopra per tutte le cartelle che desideri spostare da C:\Users\[NomeUtente1], C:\Users\[NomeUtente2], ecc in D:\[NomeUtente1], D:\[NomeUtente2].



2) Puoi anche diminuire lo spazio che windows utilizza per i punti di ripristino, in quanto, soprattutto in Vista, la cartella System Volume Information può "rubare" parecchi GigaBytes, ho visto ad esempio casi di PC con più di un terzo della memoria occupata dai punti di ripristino. Nel caso decidessi di addentrarti in questa procedura ti consiglio di destinare ai punti di ripristino una quantità di memoria tra 1GB e 5GB, ma per questo ti consiglio di farti un po' di esperienza prima cercando sul web e facendo un po' di esperienza con il prompt di windows, perchè un errore in questa procedura potrebbe portare gravi conseguenze se mal maneggiata, anche perchè i migliori software che microsoft mette a disposizione per questa procedura non sono visuali ma utilizzabili solo da prompt, nonostante non manchino procedure visuali anche se meno sicure.



Ciao e buona fortuna!!!
anonymous
2012-05-19 06:55:32 UTC
Ti consiglio di prendere un hard disc


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...