Domanda:
emule windows vista tiscali?
pincherina
2007-10-26 09:02:15 UTC
vorrei installare emule ma il mio id rimane sempre basso pur avendo escluso emule dal firewell di vista, dai programmi di norton antivirus e anche dopo aver configurato il modem tiscali. forse dimentico qualcosa o le impostazioni ke conosco sn sbagliate, continuo a mettere i seguenti parametri : tcp 4662,udp 4672...
Tre risposte:
Chiara
2007-10-26 09:09:04 UTC
ciaO^^,innanzitutto devi dare ip statico al tuo pc:

Durante la configurazione di un Router, che consente ad emule di avere ID Alto, è consigliabile spegnere nel router il DHCP, cioè l'assegnazione automatica degli ip ai computer della LAN. Questo perchè è necessario indicare al router un preciso IP della LAN a cui inviare i pacchetti ricevuti sulle porte TCP e UDP usate da eMule (le trovi in Opzioni-->Connessione--->Porte del Client). Se questo ip varia, si avrà nuovamente ID Basso (come se il router non fosse configurato).

La procedura seguente spiega come assegnare al proprio pc un IP Fisso (statico) con Windows Vista(lo potevi dire prima!)

1. Prima di tutto bisogna informarsi sull'ip del proprio computer seguendo questo percorso:start/poi vai a esegui/poi scrvi cmd e dai l'ok.



2. Scrivere ipconfig /all (seguito da Invio) nella finestra dos (immagine nera)ottenendo tra le altre cose qualcosa di simile (i valori numerici ovviamente saranno diversi).



3. Vi servirà annotarvi i seguenti valori numerici:



a) Indirizzo IP (o IP Address) che è quello del vostro pc.

b) Gateway predefinito (o Default GaAteway) che è il router.

c) Server DNS (possono essere anche su due righe).



L'ip del tuo router è quello del Gateway Predefinito che spesso è 192.168.0.1 oppure 10.0.0.1 (gli unici intervalli ip validi per le reti locali sono 192.168.x.x e 10.x.x.x). Per configurarlo in modo da avere id alto devi aprire internet explorer e digitare http:// seguito dall'IP del router come spiegato nelle Istruzioni e nelle guide ai vari modelli.



L'ip del tuo pc e' quello di "Indirizzo IP" e si differenzia da quello del router per l'ultima cifra, ad esempio 192.168.0.2 oppure 10.0.0.2. (Questo perchè con subnet mask a 255.255.255.0 tutti gli ip che differiscono da quello del router per l'ultima cifra vengono considerati appartenenti alla stessa LAN).

Se Indirizzo IP avesse come ultima cifra un valore molto elevato, ad esempio 192.168.0.185, non dovrete usarlo nel seguito della configurazione.

Scegliete invece un valore inferiore ad esempio 192.168.0.3 o 10.0.0.3 (ovviamente non identico al router) perchè alcuni router non possono attivare il NAT su ip di valore elevato.



4. Ora cliccate sull'icona della connessione internet, situata vicino all'orologio, in basso a destra.



5. All'apertura del Centro connessioni di rete e condivisioni cliccate col tasto sinistro su Visualizza stato.



6. All'apertura di Stato di connessione lan e locale (LAN) cliccate su Proprietà, come da figura seguente



Dando il consenso alla richiesta di autorizzazione per poter continuare, ci si trova nella schermata:



7. Selezionate Protocollo Internet versione 4(TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà.



Vi troverete di fronte a un'altra schermata:



8. Mettete la spunta su Utilizza il seguente indirizzo IP e inserite i valori di ipconfig evidenziati in precedenza: Indirizzo IP, Gateway Predefinito, Server DNS. La subnet mask va sempre impostata a 255.255.255.0



solo ora devi aprire le porte nel ruoter:

1. Accedete al browser che usi utilizza per la navigazione internet e digitate sulla barra degli indirizzi l’Ip del router (di solito http://192.168.1.1 altrimenti l'indirizzo del gateway che avete trovato precedentemente con ipconfig /all)



2. Cliccate sul tasto Configura che trovate sotto a Collegamento LAN e vi apparirà la seguente schermata:



3. Cliccate sul tasto Aggiungi posto in basso a destra della schermata per configurare il Virtual Server:



4. Ora potete inserire i dati veri e propri nella schermata, prima per la porta TCP e poi per la porta UDP. Ricordatevi di mettere le stesse porte che usate con eMule (controllate da Opzioni –-> Connessione), altrimenti l’operazione non servirà a nulla.ti consiglio tcp 4662,udp 4672



Per la porta TCP:

- Indirizzo IP Locale: scegliete dalla tendina l'indirizzo ip del pc su cui volete far girare eMule (è preceduto dal nome del pc in rete)

- Porta pubblica e Porta locale: la porta TCP che usiamo con eMule (ad esempio, 1755)

- Protocollo: dalla tendina scegliete TCP



5. Cliccate sul tasto Conferma, dopodiche' cliccate come prima su Aggiungi, per aggiungere la regola per la porta UDP



- Indirizzo IP Locale: Ip del tuo computer

- Porta pubblica e Porta locale: la porta UDP che usiamo con eMule (ad esempio, 1756)

- Protocollo: UDP





6. Alla fine di queste operazioni, vi apparirà la seguente finestra di riepilogo delle regole aggiunte:



7. L'ultima cosa che manca e' cliccare sul tasto in alto Registra modifiche per salvare le impostazioni fatte, e riavviare il pc e il router.



Ora il vostro router e’ configurato, quindi aprendo eMule dovreste avere ID alto e la rete kad connessa.



Controlla di avere dati i permessi a emule nel firewall(disattiva il firewall di xp che non serve a nulla da start/pannello di controllo/windows firewall).ti consiglio un buon firewall,per esempio zone alarm.

la versione di emule compatibile con vista e' la 0.48 a scaricabile da qui:

http://prdownloads.sourceforge.net/emule...



Un consiglio, esegui eMule con i privilegi di amministratore e, se vUOI evitare tutte le volte il noiosissimo messaggio di avvertimento, VAI sulle Proprietà del file emule.exe --> Compatibilità spuntate le voci "esegui programma in modalità compatibile per Windows XP SP2" e spunta la voce "esegui questo programma come amministratore"





sono operatrice di emule!!!



Buon Download ;-)
anonymous
2007-10-26 09:23:43 UTC
le porte le devi andare a leggere su emule quali sono!! i oquando ho installato emule 0.48 le porte predefinite non erano quelle!!



vai nel menù Opzioni connessione su emule, e leggi che porte ci sono segnate!!



se sono le stesse che hai messo tu allora il problema è un altro, se non sono le stesse, scrivi nelle lì nelle opzioni di emule le stesse che hai aperto.



poi hai assegnato un ip statico dopo aver aperto le porte?



quando apri le porte il pc in automatico mette l'indirizzo ip che in quel momento...però il modem/router ogni volta che accendi il pc assegna un IP a caso al pc se non gli metti quello statico.



devi andare su risosrse di rete, e modificare le proprietà TCP/IP della connessione, usando come



IP: quello che ti ha messo nell'apertura delle porte

subnetmask: lo mette in automatico

Gateway: l'indirizzo che scrivi per entrare nel pannello di controllo del modem (192.168.0.ecc, ecc)



poi come dns devi mettere o i dns della tua connessione (tiscali) oppure sempre l'ip del gateway
giovybest
2007-10-26 09:07:11 UTC
LEGGI QUESTA GUIDA.

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.asp


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...