Domanda:
Da Windows XP a MAC........?
Mario
2010-12-07 15:54:30 UTC
Salve a tutti ho intenzione di comprare un iMac.
Mi consigliate di fare questo acquisto senza tener conto del prezzo....
Sette risposte:
anonymous
2010-12-08 01:42:35 UTC
ciao Mario



se vuoi poi, posso offrirti la mia esperienza...



Sai, ero convinto che Windows significasse "computer" che insomma fosse lo standard... come tanti ero confinto che MAC fosse solo una macchina professionale, come se fosse una macchina per calzature o maglieria insomma.... ma per la grafica...

Poi ho iniziato a vederli nei supermercati..... e mi sono domandato come mai..

mi sono interessato un po... come te adesso...

Alla fine ho speso un mucchio di soldi, si 1800€ sono tanti per cambiare un Hp pavillon 8000, la mia impressione?



Un messetto per prenderci la mano, ma adesso mi sento davvero handicappato quando lavoro su un pc come dai miei amici...



Credevo che fosse "Normale" dover formattare ogni anno l'Hard disk, pensavo fosse Normale, essere costretti a cambiare PC ogni 2/3 anni, pensavo fosse Normale dover perdere giornate a cercare crack, e codici per aggiornare antivirus senza dover spendere 20€ al mese.

Pensavo fosse Normale dover dedicare qualche domenica sera ai vari defrag, pulitura disco, cancellazione cartelle temporanee ecc...



Pensavo fosse Normale..... dover rubare tempo alla famiglia per fare "manutenzione"!



Finchè non provi non puoi capire... ti faccio un esempio:

sai quanto pesa tutto il sistema operativo di Snow Leopard

(sistema operativo MAC concorrente di WIN 7) al primo giorno di uso? 5 Gb....

Sai quanto pesa il mio stesso sistema operativo un anno dopo? sempre 5 Gb...



Adesso, se comperi un PC nuovo con su Win 7, da nuovo il sistema operativo pesa 16 Gb.

Vuoi fare una prova? adesso che sei sul tuo PC con Windows, vai su risorse del computer,

disco C: cerca la cartella Windows, tasto destro> proprietà....



Come? Quanti Gb sono??? Probabilmente 80% di quei Gb sono immondizia....

File temporanei, pezzi di SW disinstallati, registro di sistema, troyan, spyware, software addizionali di vecchi programmi, pach ecc....



Adesso prova ad immaginare:

scarichi un Software da internet ad esempio un gioco, ti compare un'icona nella cartella Download, doppio click ed hai aperto il programma, insomma giochi (niente installazione). Questa icona la puoi spostare dove vuoi, sul desktop, ad esempio. Ti sei scocciato di avere questo videogame? trascini l'icona nel cestino... Punto...

Riesci ad immaginare?

Questo è il Mac.



Ok, Virtuosi di Windows, a parità di Hardware un Mac costa più o meno il doppio., ma voi che avete Vista, e vorrete passare a Seven, lo potrete fare col vostro attuale Hardware (processore e RAM)?, e quanto vi costa? solo Win 7 costa dai 160 ai 330€, Ok, passate a seven, poi? OH cacchio il mio vecchio Word 2000 non ci gira! e l'ultimo call of duty? nemmeno... Dovete acquistare i nuovi? accomodatevi...

e quel softwerino comodo comodo freeware per convertire i formati video....... Non c'è ancora la versione per WIN 7.....



Aggiornare il sistema operativo di un MAC costa 29€!



ed è compresa l'IVA e la spedizione del dvd direttamente dal sito Apple.

Non ti prendo in giro, guarda QUI:

http://store.apple.com/it/product/MAC_OS_X_SNGL



Il Sistema Operativo è RETROATTIVO ovvero supporta TUTTO quello che le vecchie versioni supportavano. Questo perchè quel SO non è fatto per centinaia di hardware diversi ma sviluppato APPOSTA per quell'Hardware...

Oggi conosco persone che su una macchina acquistata 5 anni fa hanno installato 3 sistemi operativi consecutivi, e ancora oggi vanno benissimo nonostante un solo gb di ram.....



Brevetti:

Nessun PC può mai avere un track pad multi touch (che è più comodo di un mouse)

http://www.youtube.com/watch?v=T63BDr3RLb8&feature=related



Nessun PC può avere 8 ore (OTTO ORE) di autonomia con un processore i5

Nessun PC può essere esente da virus (esistono 14 virus che devi installare manualmente ed autorizzare tramite password contro le migliaia autoinstallanti per Windows)

nessun PC ha sensori di accellerazione interna che, in caso di caduta permettono di parcheggiare preventivamente le testine dell HD salvaguardando tutti i dati.

nessun PC ha un attacco alimentazione magnetico che se inciampi nel filo si stacca come il ciucciotto di un bebè.

http://www.youtube.com/watch?v=8jHjLpsxWQ4&feature=related



nessun PC si accende SEMPRE in 30 secondi e si spegne SEMPRE il 2 secondi...

http://www.youtube.com/watch?v=CmCHF02ElIY&feature=related





Programmi:

Per MAC trovi office, world, excell, msn, e-mule,skipe e tutto quello che sei abituato ad avere su WIN....





Consiglio:

Dai poco retta a chi critica MAC solo perchè costa ma non lo ha mai avuto.... ;.)

e dai meno retta ai processori, non si usano quasi mai per il massimo delle capacità praticamente solo in encoding video.



N.B: Hai mai pensato che WIN si ciuccia un gb di ram solo per fer girare l'antivirus ed un altro per gestire il multitasking coi driver di tutte le periferiche?

ecco un mac con 2 gb di ram:

http://www.youtube.com/watch?v=d8FmFXA_d9I



Auguroni!
anonymous
2010-12-08 00:05:00 UTC
L'ultima versione del MacOS è inconcepibilmente superiore a Windows XP, da tutti i punti di vista.

Windows 7 se la gioca bene ma se stai ancora usando XP, il passaggio a Snow Leopard sarà enormemente gratificante. Dovrai solo prenderci un po' la mano, alcune funzionalità sono gestite in maniera un po' diversa ma niente di impossibile. Se te lo puoi permettere, l'iMac è un computer spettacolare. Il suo più grande difetto, per chi come me è uno "smanettone" è che se c'è da cambiare anche solo l'hard disk, c'è da spararsi (parlo del modello "tutto in uno", non del tower)...





------------------------------

@Wanted:

beh, sfatiamo qualche mito, dai... Per quanto Snow Leopard sia un sistema splendido e una gioia da usare, è tutto fuorché "leggero". Installalo su un mac vecchio di qualche anno e te ne renderai amaramente conto. I Gb di RAM e la risoluzione contano, eccome, e valgono in maniera identica. Prova ad usare Adobe Premiere su un iMac con 2 Gb di RAM e la scheda grafica integrata e poi vediamo se non arranca...

Un mac è immune ai virus? Balle! Ne sono stati scoperti un'infinità e sono in continuo e costante aumento. Un mac blocca automaticamente l'hard disk salvandoti i dati? Altre balle! Un hard disk è sempre un componente meccanico e se cade violentemente, mac o non mac, l'hard disk LO BUTTI VIA e con esso tutti i tuoi amati dati! Cosa appena successa a una mia collega col suo MacBook di appena un anno: hard disk irrecuperabile, testine guaste = TUTTO PERSO. E ovviamente, la suddetta fanciulla si era ben guardata dal fare un backup, quindi 15 Gb di foto e musica persi e buonanotte al secchio. Il MacOS non si deteriora col tempo? Falso! Ho visto personalmente degli iMac e dei MacBook INFESTATI da ogni genere di schifezza, da Gb su Gb di roba INUTILE e LENTI come un bradipo sotto sedativi. Su un iMac in azienda, fare un backup di 250 Gb di dati fondamentali ha richiesto 18 ORE (DI-CI-OT-TO-O-RE)!

Altra considerazione: hai un iMac all in one e vuoi cambiare l'hard disk? PREGA. Perché per smontarlo e raggiungere qualsiasi cosa che non siano i moduli di RAM, ti tocca munirti di attrezzature tipo ventose da vetraio, con cui dovrai maneggiare un enorme e delicatissimo vetro, metterlo da parte e smontare tutto il resto con precisione chirurgica. Un'operazione che su un qualunque PC richiede dieci minuti, su un iMac all in one, può richiedere ORE e qualche litro di sudore freddo.



@ilsecondofalco: vogliamo parlare di come Snow Leopard NON sia compatibile con i processori G4? Cosa vogliamo dire a chi qualche anno fa ha speso 1500 eurazzi per un PowerBook Titanium, con l'idea che "tanto il mac dura una vita intera" e poi si ritrova a non poter mettere il sistema operativo da 29 euro? Suvvia, su Mac come su PC, non si può sempre star dietro ad architetture vecchie di anni, no?



In definitiva: il problema non è MacOS, Windows o Linux: il problema è L'UTENTE e il modo in cui "usa" il proprio computer. Puoi avere il sistema operativo più strafico del mondo ma se sei incapace, non c'è MacOS che tenga, i problemi li avrai e anche parecchi.
LOL
2010-12-08 11:55:14 UTC
@Wanted

Hai detto una marea di stronzate, lo sai?



1) 4 GB di ram sono su PC e 4GB di ram sono sul Mac, il fatto che "su Mac 4 GB di ram sono uguali a 8 mentre su windows sono 3 e mezzo" è una cazzate da peggior fanboy Apple.



2) Il problema del virus sta tra il monitor e la sedia, se quello non cambia può fare disastri anche con Snow Leopard



3) Con Windows 7 anche le frammentazioni rapide sono automatiche (come su Snow Leopard), poi se ti rompi a fare una deframmentazione all'anno (1 oretta e via) allora vuol dire che sei inceppato tu.



4) Il Sistema Operativo è e rimane sempre uguale in quanto a spazio occupato sull'HD dall'inizio alla fine, altra cazzata.



5) Parli di personalizzazione e mi tiri fuori il Mac? AHAHAHAHAHAHAHAH



6) Sei sei ******** tu a non fare un backup ogni morte di papa sono ***** tuoi, non uno svantaggio dei PC.



7) Ma cosa spari? Ma lo sai che la risoluzione dipende dal monitor e la si ottiene anche con un altro di pari risoluzione (27' o superiori)? Se volete spendere 150 euro ed avere un monitor come quello Apple state freschi, spendete 500 ed ottenete anche di meglio (3D ecc)



Per il compratore : La scelta dipende dalle tue esigenze, non stare ad ascoltare gli Apple Fanboy che oramai sono diventati come i testimoni di Geova che entrano e tentano di convertirti al loro "credo"
Wanted
2010-12-08 09:32:49 UTC
a parte che, come spesso leggo, fate confusione tra modelli, marche, e sistemi operativi...



windows xp è un sistema operativo, mac è una marca, che paragone vuoi fare? è come se vuoi paraginare un sistema operativo, quindi un cervello, ad esempio la centralina di una megane, con una marca, la fiat.... quindi sarebbe un paragone tra la centralina megane e fiat... HA UN SENSO? direi di no....



quindi il tuo paragone è o tra XP (sistema operativo windows) e leopard (sistema operativo mac), o tra windows (generico SO per pc) e OSX (generico SO per mac), o ancora, tra PC e MAC... queste erano le 3 possibilità di paragone tra le 2 cose, non ne hai azzeccata una!!!



detto questo:



cmq, a parte questo errorino.... ovviamente è meglio mac.... ad esempio tra 2 computer, il mac sembra inferiore come componenti, e questa non è una novità, ma i 4 giga di ram su apple, ad esempio, valgono quanto gli 8 su windows, e gli 8 su windows valgono meno di 4.... ci capiamo? il sistema operativo dei mac rende tutto più stabile e funzionale, per quello il mio vecchio macbook che deve compiere 3 anni, è tutt'oggi molto meglio di qualsiasi pc portatile tu possa acquistare oggi stesso



mettere windows su un mac è una rovina!!! a parte che, tolto leopard, ti ritroveresti ad avere, come detto prima, un computer con componenti assai vecchio rispetto a computer moderni, e a quel punto torneresti ad essere vulnerabile ai virus e malware e spyware, cioè l'acquisto di un mac sarebbe inutile, perchè se poi danneggi il sistema quando usi windows, potresti compromettere il funzionamento dell'intera macchina o cmq della parte OSX



e ricorda che per valutare certe prestazioni, la musica è la cosa migliore, ovviamente intendo come produzioni e non come ascolto, questo perchè fare musica richiede determinate caratteristiche, o la macchina è buona, o avrai sempre problemi...



a questo aggiungo altre differenze sostanziali e non da poco...



con i mac non servono antivirus, con i pc ne servono a mazzi, e non certo i pessimi norton, avast, ecc, ovviamente l'unico valido, e anche gratuito, sarebbe avira (antivirxp, che nulla ha a che vedere con windows xp, come alcuni pensano...)



con i mac non devi fare deframmentazione, la fa automaticamente, mentre nei pc devi farla almeno settimanalmente...



il sistema operativo dei pc cresce col tempo, ad esempio parte da 40 Gb e arriva a 55 dopo qualche anno, quello dei mac parte da 40 e rimane a 40 tutta la vita...



tutti i programmi che esistono sia per mac che per pc, nei mac sono decisamente più intuitivi, vedi il semplicissimo skype ad esempio, e ppoi non c'è paragone sul come personalizzare il desktop e la macchina a seconda delle tue esigenze, passi sotto col mouse e spuntano tutte le app principali, se ho 10 finestre aperte vado in basso a sin col puntatore e sparisce tutto, rimane il desktop, se vado in alto a destra ritornano tutte le finestre aperte, e se clicco su quella di mio interesse me la mette in primo piano...



che dire del caricabatteria a calamità (nel caso dei protatili), quante volte sarà capitato di inciampare nei cavi portatili, bambini giocando, cani, o anche noi stessi.... beh, col mac si stacca la calamita dell'alimentazione, e non c'è rischio che voli in terra... nel caso poi succedesse, i mac hanno un sensore di velocità che rileva il movimento anomalo e la velocità anomala, e automaticamente mette in blocco l'HD salvando i dati....



quante volte avrai sentito di persone incacchiate perchè hanno perso tutti i dati.... un computer si ricompra, dispiace ma si può ricomprare, ma i dati no, o li salvi, o sei fregato.....



la risoluzione è senza dubbio superiore a qualsiasi windows, ad esempio la APPLE TV è una bomba, altro che samsung o LG!!! ricorda anche che è da poco che windows riesce a sfruttare un pò meglio il proprio sistema, fino a poco tempo fa vendevano pc con 4 giga di ram o 6 giga, ma era una presa in giro, dato che il sistema windows fino ai quad core, non poteva sfruttare più di 3,4 giga se non ricordo male, quindi i 4 erano una presa in giro per l'utente....



spero di averti sciolto qualche dubbio, MAC A VITA!!! il mio prossimo sarà il MAC PRO.... BOMBA!!!



X DEEJAYSIMO: ma dove hai letto ste cose?! meno male che hai mac e ancora non sei riuscito a sentire gli MP3 che legge senza alcun problema con ITUNES che trovi già installato su ogni mac?!?!?! pazzesco.... tu si che dovresti tornare ai PC!!!
anonymous
2010-12-08 09:10:44 UTC
Ciao mario io ho un macbook pro da 13" con sopra montato snow leopard. Va alla grande, non si blocca mai, apre i programmi istantaneamente e non puo avere virus. Insomma se il mio computerino va così bene, figurati un iMac. E poi ormai i mac vanno a ruba e così ci saranno molti programmi e giochi in più. Spero di averti aiutato ^^
Carmine Strife
2010-12-08 00:59:45 UTC
Io ho un iMac con Snow Leopard e ti posso assicurare che non ti pentirai della scelta. Un Hardware performante unito ad un software bello da vedere e da usare. Imparare è semplicissimo ci sono guide anche sul sito Apple. Spesso dicono che i prodotti apple siano molto costosi, ma per assemblare un PC con le stesse caratteristiche di un Mac verrebbe a costare anche di più.
?
2010-12-08 00:13:56 UTC
casa mac e windows sono due cose completamente opposte , non ti posso consigliare di fare uno o l'altro , sappi soltanto che non sono due cose almeno simili : sono due processori diversissimi , che non dialogano , mac non vede alcun file o formato comune, tipo mp3 o video che scarichi da internet. La mac ha i suoi formati che devi scaricare dal loro sito , vedi tu e trai le tue conclusioni sulla praticità . Mac è ottimo per scaricare , navigazione molto stabile valuta e decidi perhcè non esiste un meglio o un peggio bisogna vedere l'uso che ne devi fare tu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...