Domanda:
Sistema operativo Unix/Linux senza interfaccia grafica?
anonymous
2009-09-15 07:14:11 UTC
Si riesce a fare tutto anche senza l'interfaccia grafica?
Se mi installassi ad esempio Slackware (ma uno vale l'altro all'avvio)...
all'avvio non ho l'interfaccia e infatti devo digitare startx come root per caricare l'interfaccia "x" che può essere KDE, Gnome, Xfce, LXDE e altre.
Ma se non carico nulla posso cmq fare tutto quello che mi pare?
Posso ascoltare musica? aprire un programma? Bhe, programmare credo proprio di sì. Gli hacker nei film scrivono bianco su nero (anzi in verde che fa figo). Usano anche loro un'interfaccia?
Ho sentito che Xfce e Lxde sono le più leggere ma ce ne sono anche di più leggere ancora?
Tre risposte:
mari7876
2009-09-15 14:47:42 UTC
Ciao.

Per le tue domande ti consiglio di rivolgerti a Linux Quality Help

http://www.linuxqualityhelp.it/



È un nuovo forum di supporto tecnico gratuito dove utenti esperti ti sapranno rispondere.
Teomondo Scròfalo
2009-09-15 14:30:18 UTC
Con Linux, da linea di comando, puoi fare moltissime cose; molte più che con Windows



Ovviamente non potrai vedere filmati o foto (Per quelle serve almeno il framebuffer), ma puoi leggere la posta, programmare, ascoltare mp3, masterizzare cd, convertire file multimediali da un formato all'altro...



Quanto all'interfaccia a finestre, se ne cerchi una leggera, perché non TWin? ^_^

Home Page: http://linuz.sns.it/~max/twin/

Screenshot: http://freshmeat.net/screenshots/91/f7/91f771050fe47f997701f32a90810b1f_medium.jpg
anonymous
2009-09-16 15:44:25 UTC
Si....puoi fare molto..non tutto....

Ad esempio programmare....con linux si può...

Ma comunque guarda che ormai tutti usano l'interfaccia grafica...

Cioè chi me lo fa fare di scrivere 200 comandi....invece di fare 5 click?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...