Domanda:
AIUTOOOOOOOOOO: numerare le FORMULE con WORD 2007?
?
2012-05-18 04:47:50 UTC
ciao a tutti.

ho questo problema: sto scrivendo un testo con word 2007 in cui ci sono molte formule.. come avrete senz'altro avuto modo di notare, nei libri quando ci sono le formule, nella parte all'estrema dx c'è tra parentesi anche il numero della formula, cioè l'indice della formula ad es:
x + y = z (2.5)
in questo modo si possono richiamare le formule nel testo invece che scrivendole di nuovo, citando solo il numero (2.5)..
io mi stavo chiedendo se c'era un modo automatico di mettere i numeri progressivi alle formule, senza ogni volta digitare mille spazi.. anche perchè digitando lo spazio per fare andare in numero alla fine della riga, spesso la formula nn viene centrata ecc.

NB solo risposte inerenti alla domanda perchè altrimenti vi segnalo.

tutte le altre idee e suggerimenti, sono ben accettate grazie! =)
Tre risposte:
?
2012-05-19 01:14:01 UTC
Potresti sfruttare le tabulazioni, per esempio:



                              x + y = z      (2.5)

                              x - y = a       (2.6)

                              x / y = v        (2.7)



Se in word è visibile il righello potrai notare all'estrema sinistra dello stesso un'icona che cambia simbolo ad ogni pressione:



∟ corrisponde al tabulatore sinistro (permette l'allineamento a sinistra)

⊥ corrisponde al tabulatore centrato (permette l'allineamento centrato)

」corrisponde al tabulatore destro (permette l'allineamento a destra)



ve ne sono altre ma queste sono più che sufficienti per il tuo caso.

Click sull'icona fino alla comparsa della tabulazione centrata quindi, dipende dalla lunghezza delle formule, click sul righello, p.e., sul 7 (il centro del foglio è in genere 9) click ancora sull'icona fino alla comparsa del tabulatore destro quindi click sul righello sul 12.

IMPORTANTE questa operazione è da fare a pagina vuota per aver disponibile la formattazione appena effettuata su tutte le righe, se sono dati che già hai allora dovrai avere la pazienza di selezionare riga per riga contenenti formule e applicare quanto detto.

Spostarsi all'inizio delle righe da allineare ed eliminare tutti gli spazi prima della formula quindi premere il tasto TAB [ ↹ ] eliminare tutti gli spazi tra formula e progressivo e ripremere il tasto TAB.

Se riscrivi tutto daccapo prima di scrivere la formula premi TAB scrivi la formula ripremi TAB e scrivi il progressivo. Dovrebbe essere allineato, più o meno come l'esempio sopra.



Dimenticavo, se hai selezionato l'allineamento centrato [ ≣ ], per non scombinare tutto, conviene selezionare quello a sinistra altrimenti potrebbero andare in conflitto allineamento e tabulazioni e viene fuori un... pastrocchio.



Auguri!

ziopino
?
2012-05-18 11:53:47 UTC
Devi usare gli APICI.

http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_472/lingua_0/whoisit_1

http://office.microsoft.com/it-it/word-help/applicazione-del-formato-apice-o-pedice-HP010014406.aspx
Nika
2012-05-18 11:50:53 UTC
selezionala, cliccaci col tasto destro, si apre un menu a tendina, clicca su inserisci, didascalia, dove c'è scritto etichetta seleziona "equazione". ripeti questo per ogni formula


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...