Non tutti i lettori leggono ogni tipo di masterizzazione e questo dipende primariamente dalla velocità di masterizzazione che a sua volta dipende dal supporto.
Tutti i programmi di masterizzazione, in genere, masterizzano alla velocità massima ma non tutti i lettori usano la stessa velocità di lettura ed alcuni, particolarmente quelli datati, non riescono a leggerli. Un'altra condizione, per molti lettori, è che il CD sia finalizzato.
Potresti usare Deep Burner che ti da sia la possibilità di scegliere la velocità che di finalizzare.
Lo trovi qui:
http://www.deepburner.com/index.php?r=download
Scarica:
DeepBurner Free 1.9 - 2.67 MB
puoi anche non installarlo, basta scompattarlo dove vuoi, anche in una chiavetta, scarica:
DeepBurner Free 1.9 (Portable) - 2.93 MB
Il free è più che sufficiente.
Anche se in Inglese è molto intuitivo, all'avvio si apre una finestra di dialogo per chiedere il tipo di CD da "creare":
Create data CD/DVD (masterizza mp3 o wav o altra musica non in formato... musicale, in questo modo si possono masterizzare più dei soliti 12/16 brani: non è questo da scegliere se vuoi un CD musicale)
Create audio CD (masterizza i CD classici di 12/16 brani dovrebbe essere quello che serve al tuo scopo)
Burn iso image (è intuitivo masterizza i CD dal formato iso)
fai la tua scelta e click su Next, altra finestra di dialogo:
Create multisession disc (comodo per i dati, se devi fare dei backup)
Append session (per continuare su un multisessione)
No multisession (finalizza il CD)
Ancora Next
Inserisci i brani che vuoi masterizzare, per ogni tipo di supporto in basso a sx vi è la quantità di dati che possono contenere e ad ogni aggiunta viene segnalato lo spazio occupato; i CD in genere sono di 80 minuti, il mio consiglio è quello di fermarsi a 75 o max 77.
Click su Burn disk
Nella parte destra della finestra che si apre vi sono altre scelte: il masterizzatore (potrebbe essercene più di uno) Simulation (se vuoi simulare la masterizzazione per un controllo dell'effettiva capacità del CD e se basta a contenere i dati immessi) Write (per scrivere il CD, da spuntare) Speed (la scelta della velocità di masterizzazione, è su Max, io consiglierei di scegliere la più bassa, dovrebbe essere 8x o 16x, nelle fiere itineranti acquisto sempre CD... datati a volte li trovo a 2x e sono compatibili con tutti i lettori, i moderni non fanno fatica a leggere i 2x, 4x, 8x, ecc. ma quelli un po' vecchiotti non leggono quelli masterizzati a velocità tipo 32x, 40x, 48x, ecc.) Number of copies (è intuitivo) a questo punto hai due scelte: Creare l'iso (Save ISO) o il CD (Burn)
Fai la prova con uno e vedi se risolvi il tuo problema.
Auguri
ziopino