Due anni fà ho preso un Ibook con 1.5Gb di RAM.
Dopo anni e anni di militanza in ambiente Windows (98, ME, Xp e 2000).
ho deciso di passare a Mac OS X - il sistema operativo più evoluto
al mondo per il mercato consumer. Non è uno slogan, ma un esperienza di vita!
Dopo due anni ne conosco bene le limitazioni.
Anche Mac OS X, hai suoi problemi come sistema operativo,
però sono sempre minimi rispetto ad Win XP.
Speravo con Windows Vista di migliorie nette e importanti.
Che delusione. Mac OS X rimane ancora il meglio prezzo/prestazioni.
Tra un anno spero di prendere un MacBook con Intel Centrino,
così da poter installare WinXp nel caso, ma certamente navigare, prendere la posta e organizzare la mia vita con MAC OS 10.5.
Sulla linea attuale di Apple è possibile installare entrambi i sistemi operativi in tempo reale. Non solo al boot su partizioni diverse, ma in tempo reale, fidati. Ieri sera ho usato un sistema così impostato su un MacBook di amica, pagato 1300 euro(13" e 2GB di memoria) - Un portatile da sballo! MacOS-WinXP insieme in tempo reale!
Su WinXP c'era Autocad aperto dall'altra parte, su Mac OS X, Photoshop p CS1. Nessun rallentamento, con il browser aperto in navigazione ed Amule a scaricare!!! I dati vengono passati da un sistema all'altro attraverso una partizione comune (scelta evoluta) oppure attraverso una cartella condivisa (scelta classica).
I motivi sono anche, l'assenza totale di virus e trojan.
Teoricamente anche su Mac OS ci sono delle falle di sicurezza,
nella pratica sono assenti. Forse tre 3 anni o 5 anni quando
avranno conquistato una grande fetta di mercato allora forse
gli hacker iniziaranno a divertisi a realizzare virus per Mac OS X.
Però il kernel di Mac OS X è FreeBSD, derviato da BSD Unix, quindi un sistema operativo professionale e multiutente.
Le falle ci sono...ma gli hacker avranno vita più difficile rispetto a Windows XP - così come su Linux ci sono dei virus alla stessa maniera ci sono anche per Mac OS X, però nella pratica navigi tranquillo, dimenticati l'antivirus attivato, il firewall attivato che ruba memoria, la paura di prendere un virus diviente ricordo.
Inoltre essendo un sistema operativo like Linux, puoi installare tutto il software open source esistente per Linux.
Ecco queste credo siano le mie motivazioni. Si condensano in queste parole chiavi:
posta (Mail 2.0)
browser (Firefox 2.0)
organizzare
Office Mac 2004
Photoshop
Dreamweaver
Msn Messanger
Yahoo Chat
Itunes
eMule
...
..
ect ect.