Linux in generale è ottimo e Ubuntu in particolare va benissimo per un principiante (come anche altre distribuzioni, tipo Mandriva o OpenSuse), oltretutto ha una vastissima community di aiuto.
Consigliarti dei programmi? Per Ubuntu ce ne sono suppergiù 27000, per tutti i gusti! Si installano non come su windows, cercando su internet e scaricando da lì, ma in modo più semplice. Quando avrai installato il sistema operativo e configurato internet, basterà che tu vada su Sistema/Amministrazione/Gestore dei pacchetti e da lì potrai scegliere tutti i programmi che vuoi, mettere la spunta a fianco (se già non sono installati) e dire "Applica". Il sistema cercherà i programmi nei repository ufficiali e li installerà con tutte le dipendenze necessarie. Pratico e veloce.
Alcuni programmi utili (alcuni li installa già di suo, comunque):
OpenOffice, Abiword, Scribus (ufficio)
Firefox
Thunderbird, Evolution (posta)
VLC, Totem, Rhytmbox (mediaplayer)
Avidemux, Kino, Cinelerra (editor video)
Denemo, Lilypond (notazione musicale)
GIMP, Inkscape, Blender (grafica e grafica 3D)
Wine (emulatore programmi windows)
E poi molti altri, ma al momento questi sono quelli che mi vengono in mente...
---------------
Mint è una buona scelta, in realtà è molto molto simile a Ubuntu (del resto deriva proprio da Ubuntu), ne condivide il gestore dei pacchetti e i repository. Personalmente non trovo che ci sia una differenza enorme rispetto a Ubuntu, una o l'altra piacciono di più per una questione di gusti, ma la semplicità d'uso è praticamente la stessa.