Domanda:
dovrei ripristinare il pc ma non voglio rispenderci i soliti 60 e rotti euro...?
anonymous
2007-06-23 06:54:37 UTC
...HO SENTITO CHE SI PUò RIFORMATTARLO ANCHE DA SOLI..MA è VERO? COME SI FA?
Tredici risposte:
Cristina
2007-06-23 06:56:15 UTC
60 euro?!?!?!?!? io ne ho pagati solo 15..
anonymous
2007-06-23 07:01:24 UTC
per formattare con windows xp devi fare cosi:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=220&pagina=2
?
2007-06-23 06:57:22 UTC
60 euro per formattare un PC? Ommiodio.
via®eggio
2007-06-23 08:05:06 UTC
Miky ti ha dato la soluzione migliore, sembra un po' articolata ma quando lo fai diventa un gioco da ragazzi.
giulietta
2007-06-23 07:48:04 UTC
Seguendo scrupolosamente le indicazioni sul libretto istruzioni e ricordandoti di salvare tutte quelle cose che ti dispiacerebbe perdere. Ricorda che tutte le modifiche fatte dopo l' acquisto si perdono se non le salvi. Caso mai provi e se non riesci spendi i soliti 60 e rotti euro...ma non rompere i files.
juvefasa92
2007-06-23 07:08:37 UTC
nn è difficile devi xò avere il cd x poter reinstallare il programma di windows...... mi raccomando xke nn basta solo quello ma assicurati ke tu abbia il codice ke ti rikiede x l'istallazione. ciao spero di esserti stato utile!!!!!
Alex 67
2007-06-23 07:06:59 UTC
OKKIO CHE FORMATTANDOLO PERDI OLTRE AI DATI ANCHE I PROGRAMMI INSTALLATI E SE NON HAI I CD DI INSTALLAZIONE NON VALE ALCUN BAUCKUP!!!
anonymous
2007-06-23 07:05:52 UTC
si in teoria dovresti avere il cd con tt i driver e una volta formattato puoi tramite il cd rimettere tutto a posto
♥ Galaxy Angel ♥ ギャラクシ エンジェル
2007-06-23 06:59:38 UTC
Ladri. Si si può fare da soli ma devi avere i CD di windows. Devi fare back-up di tutti i dati che non vorresti che vanno persi. E poi inserire i CD e seguire l' istruzioni. Io non lo mai fatto. Ma mi hanno detto che funziona cosi. In bocca al lupo.
anonymous
2007-06-23 06:57:57 UTC
certo inserisci windows lo avvia e lo ripistino poi installi windows e abbastanza facile da fare
bdemme54
2007-06-23 07:18:46 UTC
E' + difficile a dirsi che a farsi, ti posto alcuni siti che ti spiegano tutto:

http://www.tutorialpc.it/formattare.asp

http://www.megalab.it/articoli.php?id=220

http://www.beepworld.it/members/maxdor/ripararewindowsxp.htm

http://www.spiderbit.it/ex/907.htm

http://www.pinodurantescuola.it/Sol_formattare_hd.htm

http://www.viziato.it/2006/03/windows-come-si-formatta-un-disco.html

http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_400/lingua_0/whoisit_1

L'unica cosa che voglio aggiungere prima di formattare, se formatterai, fai una copia di tutti i tuoi driver, puoi usare Drivermax, è totalmente gratuito l'unica cosa devi lasciare cognome e nome e e-mail sulla quale ti arriverà il codice d'attivazione. Lo trovi qui:

http://www.pidownload.it/p.aspx?is=1658846

Ciao
bluelight
2007-06-23 07:00:40 UTC
sì a me lo fa il mio ragazzo!
anonymous
2007-06-23 07:00:02 UTC
se hai il disco con il sistema operativo e il disco dei driver eccoti la procedura per formattare il pc senza bisogno del tecnico e risparmiando 60 eurozzi, alla faccia dei ladri



Formattazione xp:



inseriamo il cd all'interno del lettore CD-Rom e riavviamo il PC, impostando preventivamente, facendogli fare il boot da CD-Rom.



Per impostare il boot al cd rom avviate il pc e all'avvio premete ripetutamente il tasto cancel oppure f2 a seconda della scheda madre del vs pc, quindi alla comparsa della schermata dei bios portatevi alla sezione boot e impostate come boot primario cd room quindi premete f10 salvate e

riavviate il pc dopo aver inserito il cd di installazione di windows.



Fate attenzione quando viene fuori la scritta premere un tasto per avviare dal cd room,

premete un qualsiasi tasto e partirà l'installazione:



Supearata questa fase si presenterà una videata (nota agli utenti di NT/Win2k) con la scelta di installare WindowsXP (tasto INVIO) o uscire dall'installazione (tasto F3)



Premendo INVIO verrà avviato il controllo dei dischi, dopodichè verrà visualizzata la schermata relativa all'eccettazione del contratto. Premendo il tasto

F8 si prosegue con la scelta dell'hard disk/partizione su cui installare il Sistema Operativo...



Adesso arriva la parte critica dell'installazione... per semplicità supporremo di voler dedicare un disco intero al nuov OS, suddividendolo in due partizioni.



a questo punto dell'installazione di troveranno a video una schermata nuova: quella relativa alla manipolazione delle partizioni:



Supponiamo di voler cancellare le vecchie partizioni presenti sull'hard disk (processo irreversibile)... Nella precedente schermata abbiamo visto che sono presenti delle voci che richiamano alcuni comandi:



1. C per creare una partizione nello spazio non partizionato

2. D per eliminare le partizioni



Premendo il tasto D (solo se volete eliminare le partizioni) verrà presentata una ulteriore schermata in cui si invita l'utente a confermare la scelta con INVIO... Premendo il tasto INVIO verrà richiesta un'ulteriore conferma chiedendo dipremere il tasto L





Una volta premuto il tasto L la partizione verrà eliminata fisicamente dall'hard disk.

Adesso bisogna ricreare le partizioni... opteremo per la creazione di due partizioni:



1. premiamo c per creare la partizione primaria dividendo a metà il disco impostando la dimensione che vogliamo creare con i tasti numerici e premendo invio



A questo punto ci troveremo con una nuova partizione con spazio partizionato

e lettera assegnata C

2. seconda partizione partizione di uguale dimensione con spazio non partizionato

spostiamoci con le frecce su questa partizione e premiamo il tasto C per creare la seconda partizione questa volta il volume sarà quello che è rimasto di spazio del disco quindi premiamo invio e avremo il nostro disco con due parizioni



a questo punto posizioniamoci con le frecce sulla partizione C e



Premendo il tasto invio si dovrà scegliere se formattare la partizione in formato FAT32 o NTFS. Consiglio sempre NTFS. Una volta effettuata la scelta si passerà alla successiva videata di avanzamento dello stato di formattazione della partizione



... fino ad arrivare alla classica schermata (nota agli utenti win2k/NT) di primo riavvio del PC



NOTA BENE: da adesso quando il Pc si riavvia quando esce la scritta premere un tasto per avviare da cd room NON FATELO PIU' altrimenti dovrete ripetere tutta la procedura precedente.



Riavviato il PC si presenterà all'utente subito la nuova schermata di avvio di Windows... dopodiche si passa alla snervante attesa della copia dei file necessari.

Il primo intervento da parte dell'utente è richiesto dopo circa 15 minuti per:



1. scelta delle impostazioni internazionali della lingua

2. inserimento del nome utente e dell'organizzazione di cui si fa parte

3. numero seriale del prodotto

4.

Inserimento del nome del Computer e Password per l'mministratore del sistema

5. impostazioni data ed ora

6. impostazione dei parametri relativi alla rete

7. registrazione del prodotto Registrate in seguito

8. e, ultima fase, scelta del nome di un utente che utilizzerà il computer (diverso da Guest, Administrator e nomesceltoPC)



A questo punto l'installazione può considerarsi teminata e ci si ritroverà direttamente pronti ad utilizzare il nuovo OS :))





Abbiamo appena terminato la fase di installazione... Se ricordate bene abbiamo lasciato da parte una partizione dell'hard disk... non l'abbiamo formattata... Fate così:



Aprite Risorse del Computer vedrete i due dischi il disco C che contiente il sistema operativo e il disco D (oppure E/F/G a secondo deicd room che avete nel PC)

Se provate ad aprire il disco D vi dirà che impossibile aprirlo,niente paura selezionate il disco D e cliccateci con il tasto destro si aprira una tendina scorreteci sino ad arrivare a Formatta cliccateci sù vi dirà che se volete formattare in fat 32 o NTFS optate per NTFS e spuntate formattazione veloce quindi cliccate sù avvia, vi dirà che tutti i dati del disco verrano persi voi dite di si, pochi secondi e avrete formattazione completata provate ad aprire il disco D e come per magia ecco pronto il vs disco di riserva.







Una volta installato il sistema operativo bisogna installare tutti i driver del PC e i vari software: visto che hai il disco con i soli driver inserisci il disco nel cd rom e installa tutti i driver che ti servono





spero di esserti stato utile se mai fammi sapere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...