Domanda:
Ciao a tutti? Come faccio a connettere il mio cell nokia 6234 al pc? ?
Monica
2008-11-26 09:22:15 UTC
anche con i bluetooth attivati questi non si trovano! non capisco cosa sbaglio, ho provato a seguire i suggerimenti dati da buio pesto a un altra richiesta ma niente da fare. Chi mi aiuta?
Sette risposte:
*StElLiNa*
2008-11-26 09:40:03 UTC
Ciao.

Scarica da qui questo programma:



http://www.nokia.it/A4191026



Fai scorrere la barra e clicca sul tuo cellulare ( c'è, ho controllato ), seleziona la lingua italiana e scarica.



Istalla il programma.



Istallato il programma, aprilo, apri il bluetooth sul tuo cellulare e nella finestra del programma ti compaiono delle icone.



Sulla sinistra, c'è scritto: fai clic qui per connettere un telefono.



Ti si apre una finestra, clicca sulla freccia, seleziona bluetooth e segui le istruzioni.



----------------------------------------



Se vuoi scaricare immagini sul tuo pc, clicca sulla seconda icona della terza fila e segui le istruzioni.



Se li vuoi solo visualizzare,clicca sull'icona accanto.



Se vuoi trasferire musica sul cell, l'icona a sinistra.



Messaggi e rubrica, lo capisci, sono le due icone, seconda e terza, della seconda fila.



Se vuoi collegarti ad internet, l'icona in alto a destra.



Se vuoi copiare tutto ciò che c'è nel cellulare,l'icona in alto a sinistra.



Se vuoi trasferire da pc a telefono e viceversa, clicca la prima icona della seconda fila.



Se vuoi istallare sul tuo telefono il simbian ( il tuo telefono però non lo consente ), usa la prima icona dell'ultima fila.



Se vuoi verificare se ci sono aggiornamenti per il cell, la seconda icona dell'ultima fila.



Se vuoi scaricare le mappe per usare il tuo cellulare come navigatore satellitare ( il tuo non puoi usalro come navigatore, perchè devi possedere il simbian, un programma, che il tuo cellulare, però, non supporta ).



Spero di esserti stata utile.

Ciao



p.s. se vuoi usare il bluetooh, devi possedere una chiavetta bluetooth, in caso, usa il cavo, stessa procedura solo che invece di selezionare bluetooth, scegli cavo.
anonymous
2008-11-26 17:33:33 UTC
In teoria nella scatola del cellulare ci dovrebbe essere un cavetto che serve a collegare il cellulare e il computer. Quando lo attacchi il computer dovrebbe riconoscere il cellulare. Se non trovi il cavo o hai ancora problemi, ti consiglio, se hai una stampante o qualsiasi altro dispositivo che legge le memory card, di togliere la memory dal cellulare e collegarla al computer (per le stampanti spesso serve un'adattatore che compri con la memory). Questo se devi scambiare dati dal cel al pc.

Ciao!
anonymous
2008-11-26 17:30:35 UTC
allora tu vuoi collegare via bluetooth il cell al pc??

allora per diciamo scambiare i dati?

ok allora intanto il tuo pc deve avere il bluethot attivo ci sono delle chiavette in giro e costano poco , metti in rete il tuo pc e il cell

ricorda che la rete bluetooth del cell è bloccata quindi sbloccala .

dopodiche si dovrebbero riconoscere e fai scambio dati tranquillamente .

fammi sapere ke tipo di sistema operativo usi ciao ciao
vivianamadonia
2008-11-26 17:29:13 UTC
forse è meglio che prima installi sul pc il programma del telefonino dovrebbero averti venduto anche un cd con il driver...poi la connessione è meglio che la fai con il cavo usb
Max
2008-11-26 17:27:20 UTC
Cavo USB !?!? hai provato!?
?
2008-11-26 17:31:10 UTC
allora è semplicissimo devi cliccare il tasto destro del mouse dopo fai apri con il cellulare
H€CH€R2
2008-11-26 17:27:46 UTC
Il vero autore di questa guida, è Marcos2k che mi appena fatto notare che la guida è apparsa su HardwareUpgrade e su iltrillo.com diversi giorni prima della pubblicazione da parte di Christian. Mi scuso con Marcos2k e con gli utenti, è stato un mio errore non assicurarmi della proprietà della stessa. Fate i complimenti a Marcos2k.



In questa guida, scritta e segnalata da Christian, sono descritti i passaggi necessari per configurare l’Eee PC in modo da poter utilizzare un cellulare Nokia e un adattatore bluetooth per connettersi ad Internet.



La procedura è stata testata su Xandros e Nokia 6110, ma dovrebbe funzionare anche su eeeXubuntu e un cellulare GPRS di marca e specifiche differenti. Fatemi sapere nei commenti se avete avuto successo o meno.



PS: già che ci sono, vi segnalo anche questo articolo, scritto da defcon69, che spiega come installare la distribuzione Linux Backtrack 3 su Eee PC. Ringraziate anche lui, se vi va ;)





1. Inserire la chiavetta Bluetooth in una porta USB;



2. Aprire una finestra terminale (Ctrl+Alt+T);



3. Digitate su vi chiederà la password con cui vi loggate nell’eee, inseritela e arete in modalità admin(root)



4. Digitare sudo hciconfig per visualizzare le periferiche bluetooth disponibili nel vostro sistema; dovrebbe comparirvi una serie di scritte simili a queste:



hci0: Type: USB

BD Address: 00:12:34:AB:CD:EF ACL MTU: 192:8 SCO MTU 64:8

DOWN

RX bytes ...

TX bytes ...



5. Digitare sudo hciconfig hci0 up per attivare il bluetooth; appena date invio a chiavetta inizia a lampeggiare nel classico colore blu.



6. Digitare hcitool dev per verificare che la vostra periferica hci0 sia attiva e abbia un indirizzo; dovrebbe comparire un messaggio simile:



Devices:

hci0 00:12:34:AB:CD:EF



7. Sempre da terminale bisogna editare il file bluetooth presente nella directory /etc/default, per fare ciò portarsi nella seguente directory, prima digitare cd / per andare nella root poi cd etc/default.

Ora digitare nano bluetooth per entrare in modalità editor; cercare nella sezione HIDD la riga HIDD_ENABLED=0 e modificarla in HIDD_ENABLED=1 . Premere Ctrl + o per salvare;



8. Portarsi nella direcotory /etc/bluetooth/ e digitare: nano hcid.conf per modificare il file; nella riga del pin potete mettere le 4 cifre che ricordate meglio per accoppiare il cell al pc, salvate con Ctrl + o (il pin di default è 1234 quindi se volete potete evitare questa operazione a patto di

ricordarvi il pin di fabbrica);



9. Digitare hcitool scan per rilevare il vostro telefono e il suo id (es. 00:12:66:AF:8F:44) che dovrete memorizzare o segnare per dopo;



10. Digitare sdptool browse id-del-telefono per individuare il canale a cui è destinato il servizio di Dial Up Networking; apparirà una serie di scritte, dovete cercare la sezione Dial Up Networking e memorizzarvi il canale destinato (ad es. channel 4)



11. Portarsi nella seguente direcotory /etc/bluetooth/ e digitare nano rfcomm.conf .Dovete inserire nelle apposite linee l’id del vostro cell (quello rilevato precedentemente), il canale del servizio e in fondo nel commento potete scrivere

il nome del vostro cell; salvate come al solito.



12. Digitate sudo hciconfig hci0 down per spegnere il BT e sudo hciconfig hci0 up per riavviarlo



13. Andare al seguente indirizzo e scaricare il programma “3eGPRS”; vi chiederà se volete aprirlo o salvarlo. Salvatelo in una directory a vostro piacimento;



14. Andate in file manager nella directory dove avete salvato il file, fate tasto destro sul file e cliccate su “Install DEB file”; probabilmente vi chiederà la password che serve per installare il programma in modalità administrator. Inserite la vostra password con la quale vi loggate nell’Eee Pc e partirà in automatico il wizard che vi chiederà di digitare pin e apn del

vostro gestore;



15. Dopodichè eseguite una ricerca col cell per rilevare i dispositivi Bt vicini, selezionate il vostro PC e fate il pairing col solito pin;



16. Riavviate il PC;



17. Ora vi trovate nel pannello impostazioni l’icona “GPRS Config” che vi serve nel caso vogliate cambiare settaggi e nel pannello Internet l’icona “GPRS” che serve appunto ad avviare o chiudere la connessione;



18. Cliccate una volta sull’icona “GPRS”, apparirà un messaggio “connection started” e magicamente sul cell compariranno le freccine dell’avvenuta connessione; ora siete liberi di navigare, scaricare posta etc…



19. Per chiudere la connessione cliccare una seconda volta sull’icona “GPRS” e apparirà il messaggio “Connection Stopped”


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...