Ciao,
da quello che ho capito hai dei problemi con il boot e il CD non rispetta i segnali...Però dovresti descrivere il problema più dettagliatamente, se no non si capisce se tu hai provato a installare win xp una volta spento e riavviato il pc.
Io ho formattato e reinstallato win xp diverse volte a causa di virus. Io ho sempre fatto così: quando il computer è acceso inserisci il cd di installazione. (Tenendo da parte il codice di attivazione). Riavvio il pc, e quando appare la schermata iniziale premo un tasto per avviare da cd. ...In teoria, quando riavvii il pc con inserito un cd di installazione dovrebbe apparirti automaticamente la scritta "premere un tasto per avviare da cd". Da lì parte tutta l'istallazione del sistema operativo.
NB: Quando ti appare la schermata blu e devi scegliere la partizione in cui installare win xp, hai diverse opzioni: se installi xp nella partizione principale, ossia quella che contiene win vista, dopo la formattazione vista sarà cancellato e avrai solo xp. È possibile invece installare xp in una partizione nuova, così da avere due sistemi operativi. In questo modo avrai sia xp che vista sul tuo computer.
Se vuoi conservare vista e installare xp come sistema alternativo, puoi seguire una procedura più semplice: basta che vai su risorse del computer, selezioni il cd di installazioni e scegli "sfoglia" su a sinistra. Così puoi vedere il contenuto del cd e cercare il file .exe da installare. Richiede meno tempo e la procedura è simile a quella di installare un programma.
Ti allego un video utile che ho trovato su youtube che illustra ogni singolo passo.
http://www.youtube.com/watch?v=1-Ik6kKnK9g
Se decidessi di formattare il pc tenendo solo xp, e un giorno vuoi vuoi reinstallare vista, non dovrebbero esserci problemi se fai prima il back up dei cd di ripristino di vista, o se erano inclusi nel computer meglio ancora...