Il problema è che la musica e i video degli iDevices sono gestiti come un database
quindi se esportassi i contenuti tramite un programma gratuito come iFunBox
(http://www.i-funbox.com/) i nomi dei singoli file musicali e video esportati sarebbero
piccole stringhe di lettere maiuscole e numeri a caso
(ID alfanumerico univoco assegnato da itunes ad ogni canzone) ad esempio B9KSFO.
Il tuo iphone si sincronizza tramite itunes ad UNA sola libreria.
Se l'iphone NON ha il flag (o segno di spunta ) attivo su
"GESTISCI MANUALMENTE MUSICA E VIDEO"
devi consolidare la libreria di itunes su pc in modo tale che tutti i brani siano inseriti
effettivamente nelle cartelle proprietarie di itunes E POI CONTINUA CON IL PASSO B.
ALTRIMENTI ecco direttamente il passo B:
Passo B:
Dovrai copiare la cartella di itunes contenuta nel tuo pc windows nel tuo mac.
Nel pc potrai trovarla seguendo questo indirizzo:
per win Vista e 7: C:\Users\[NOMEUTENTE]\Music
per xp: C:\Documents and Settings\[NOMEUTENTE]\Music
Da qui copierai la cartella "iTunes" per intero e la incollerai nel mac
(per il trasferimento scegli tu come farlo...
con una pennetta, tramite LAN, con un hd esterno con un cd o dvd)
La sudetta cartella "iTunes" non è la cartella del programma iTunes
bensì una directory contenente i database e le info sui contenuti
che dovrà gestire il programma iTunes (come canzoni, applicazioni, podcast...)
Aprendo questa cartella si dovrebbero presentare SIA SU MAC CHE SU PC:
La cartella "Album Artwork",
La cartella "iTunes Music",
La cartella "Mobile Application",
La cartella "Previous iTunes Libraries",
Il file "iTunes Library",
Il file "iTunes Library Extras",
Il file "iTunes Library Genius",
Il file "iTunes Music Library",
Il file "sentinel"
Da qui in poi ci sono due strade:
La prima è questa:
incolla la cartella di itunes in una posizione a tua scelta nel mac
e apri itunes tenendo premuto nel frattempo il tasto ALT
Si visualizzerà una finestra sul quale tra le altre cose ci sarà scritto:
"Scegli una libreria iTunes..."
Clicca su "scegli una libreria"
Si visualizzerà una finestra di eplorazione delle risorse...
Trova con questa la tua cartella itunes incollata e aprila
Seleziona il file di nome "iTunes Library".
La seconda è questa:
SOVRASCRIVI la cartella di itunes presente nel mac
( il cui indirizzo o posizione non posso riferirti in quanto non sono
un possessore di computer mac ma escusivamente di ipod, ipad e iphone
dovrai trovarla penso con il finder)
Con il primo metodo itunes si aprirà secondo il contenuto della cartella
che hai scelto e questo automaticamente per tutte le successive volte.
Con il secondo metodo itunes si aprirà secondo la sua cartella di default
che tu hai precedentemente sovrascritto.
La procedura è questa: in parte è stata già testata dal sottoscritto ed ha funzionato.
Ho creato una libreria per ogni dispositivo da collegare e sincronizzare.
Avendo io, purtroppo, windows al posto di ALT il tasto da usare è SHIFT.
Spero di essere stato chiaro, : ) Cia ciao!