Domanda:
Qualcuno se n'intende di masterizzazione di immagini iso?
TiJean
2009-05-19 14:32:57 UTC
Salve a tutti,

il mio problema è molto semplice. Almeno da spiegare e riguarda la masterizzazione in DVD da immagine iso.
Io scarico l'immagine e la monto un simulatore. Il film si vede benissimo. Il problema è quando la masterizzo. La procedura va a buon fine, ma quando metto il DVD masterizzato sul lettore, molto, molto spesso, il film verso la metà si pianta, oppure le immagini vanno a scatti o disturbate. Ho provato a cambiare il programma di masterizzazione, ma il problema persiste.
Dunque, ascoltate la mia analisi: l'immagine è integra, perchè montata sul lettore virtuale funziona benissimo. Il lettore DVD è di tipo economico, ma i DVD originali li legge benissimo e quindi devo pensare che non dipenda da lui. Devo perciò pensare, che è un problema di masterizzatore? Strano, perchè la musica e i dati li masterizza benissimo.
Che ne pensate?

Grazie,
Jean
Nove risposte:
antoCt
2009-05-19 14:56:42 UTC
Problema molto frequente, è tipico di lettori econimici e di utilizzo di altrettanti dvd. Purtroppo alcuni lettori "a basso prezzo" (Amstrad, Majestic, Orion e cose così ),soprattutto i Combo (lettore dvd+registratore VHS) hanno parecchie difficoltà a leggere dvd/divx per il semplice fatto che il loro "raggio" di lettura è debole.Il problema può essere risolto in 2 modi: o masterizzando alla minima velocità di scrittura e utilizzando quanto meno MEDIOCRI dvd (per esempio Benq, Hp, Quixo o ovviamente i superiori Verbatim e i Philips, i migliori) e stare attento a nn graffiarli; oppure, cambi il lettore con uno BUONO!! (Lg, Samsung, Philips..).Io ne ho uno LG col quale mi trovo benissimo.Buona fortuna, facci sapere! ciao ciao
---xy---
2009-05-19 21:52:38 UTC
scrivilo lentamente
?
2009-05-19 21:54:44 UTC
Prova a masterizzarlo alla velocità minima.puo essere che e un po rovinato il laser del lettore fammi sapere se risolvi. Ciao.
theultimatedosmachine
2009-05-19 21:54:05 UTC
Il problema non sta nel masterizzatore, ma nel lettore DVD perchè se dentro l' immagine .iso trovi un DivX (in formato .avi), la maggior parte dei lettori DVD non riesce a leggerli oppure si, ma con qualche disturbo (come quelli che hai elencato tu nei dettagli) per problemi di codec che non si possono installare in un comune lettore. Nei computer, invece, questo problema non lo troviamo, e se per caso lo troviamo possiamo facilmente risolverlo installando un pacchetto di codec come K-Lite Codec Pack per fare un esempio
the illusionist
2009-05-19 21:52:09 UTC
Spesso i masterizzatori economici uniti a supporti di qualità "cinese" creano problemi di affidabilità, per cui la masterizzazione avviene apparentemente correttamente ma il disco viene letto a fatica, e questa è la ragione dei piantamenti e degli scatti. Prova a masterizzare a velocità minima possibile e con un DVD possibilmente di qualità. Se il problema persiste, il masterizzatore è ormai da buttare. Non vuol dire niente che riesca a masterizzare correttamente dati perchè intanto i dati se anche ci mette un briciolo di più a leggerli puoi non accorgertene (e stessa cosa con la musica che viene letta a bitrate molto più bassi rispetto ad un video), secondo perché magari il difetto si manifesta solo in certe zone e non in altre, oppure il DVD viene masterizzato con affidabilità "a macchia di leopardo". I DVD stampati sono notoriamente molto più leggibili di quelli masterizzati, questa è la ragione per cui eventuali difetti dell'apparecchio possono non rendersi evidenti con i supporti stampati.
anonymous
2009-05-19 21:48:30 UTC
mmm prova a masterizzarlo cn alcohol 120% ...basta che fai masterizza iso e masterizzi a velocità 4...se è iso sempre cn velocità 4 devi masterizzà, x avere la miglior qualità...prova...



ps:alcohol lo trovi su emule^ ^...





spero di esserti stato utile..ciau
Oracle
2009-05-19 21:46:28 UTC
Prova a masterizzarlo alla velocità più lenta possibile. I DVD che compri originali sono scritti in maniera migliore. fammi sapere se risolvi. Ciao.
Dark_one
2009-05-19 21:45:23 UTC
mi dispiace. nn posso aiutarti ma ti accendo una stellina
.
2009-05-19 21:54:30 UTC
cioè, io ho capito che tu metti i film negli archivi *.iso e poi li masterizzi??

i film ora, quelli che scarichi ( almeno credo ) saranno *.avi con codec DivX / Xvid quindi ti prendi il tuo bel film e lo masterizzi tranquillamente senza metterlo in archivi, xke probabilmente il tuo lettore dvd li leggerà.

poi, se vuoi riprodurli sul tuo PC, basta un applicazione come media player classic, che riproduce i file *.avi, quindi ti risparmia la fatica di comprimerli e montarli in una periferica virtuale..che sinceramente non ne vale la pena, visto che hanno creato questi programmi apposta...



quindi: prima di tutto controlla che i film abbiano l'estensione *.avi. Poi li masterizzi tranquillamente nel cd, e se vuoi riprodurli sul PC scaricati questo e installalo http://fileforum.betanews.com/sendfile/1080441198/1/1242770010.0d1c446948fe6d02f4c618f5322cb91742191814/klmcodec485.exe


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...