Prima di tutto accertarsi di avere a disposizione tutti i driver (i driver sono programmi che fanno funzionare le periferiche cioè stampante, scanner ecc. e si trovano sui cd-rom o floppy i quali vengono distribuiti vicino all'acquisto di un componente hardware), quindi se non si hanno a disposizione i driver è meglio prima procurarseli magari scaricandoli da internet andando sul sito del costruttore.
La seconda cosa da fare è creare un disco di ripristino che ci permette di formattare, windows lo crea in automatico, basta andare in Risorse del computer - Pannello di controllo - Installazione applicazioni e scegliere Disco di ripristino
A questo punto inserire un disco floppy nell'unità e scegliere Crea disco, finito la copia del disco di ripristino controllare che sul floppy ci siano tutti i file, conservare il floppy per le future formattazioni o per eventuali problemi alla partenza di windows.
Creato il disco di ripristino si può cominciare a formattare il disco fisso, però prima accertarsi che il computer quando viene avviato vada a leggere l'unità floppy facendo così:
Risorse del computer - Pannello di controllo - Sistema - scegliere la scheda Prestazioni
fare clic sul tasto File system e alla schermata successiva scegliere la scheda Disco floppy
e assicurasi che ci sia il segno di spunta su Ricerca nuove unità floppy ad ogni avvio del computer.
Ora iniziamo a formattare il disco seguendo questi passi:
- inserire il CD-ROM di Windows nell'unità
- inserire il disco di ripristino appena creato " floppy"
- riavviare il computer
il sistema inizierà a leggere dal floppy e nella schermata che esce subito dopo scegliere la seconde opzione cioè Avvia computer con supporto Cd-Rom e premere invio.
Attendere le operazioni e alla fine uscirà:
A:\>
A fianco digitare la formula FORMAT C: in questo modo;
A:\> format c:
Premere invio e il computer ci avvisa dicendo che tutti i dati sul disco rigido andranno persi confermiamo digitando la lettera S e premendo invio.
La formattazione può durare 15 - 20 minuti circa dipende dal tipo di computer e alla fine abbiamo il disco fisso come nuovo.
Quando è finita la formattazione si deve procedere ad installare il sistema operativo che si trova sul Cd-Rom che già abbiamo inserito, entrare nell'unità digitando E (che sarebbe il cd-rom perché l'unità D è diventata virtuale), quindi digitare E premere invio apparirà:
E:\>
A fianco digitare setup così;
E:\> setup
N.B. le lettere delle unità riportate sopra possono cambiare a secondo di quanti dischi si hanno installati, sopra è stato preso in considerazione un computer che ha come unità A,C,D cioè Floppy Disk - Hard Disk - Cd-Rom.
A questo punto partirà l'installazione di windows sul disco fisso.
Quando il sistema operativo è installato procedere con i driver per permettere al pc di riconoscere tutte le periferiche, scheda video - scheda audio - modem - stampante - scanner web-cam ecc.
La formattazione così è completa alla fine si noterà un sistema più stabile e veloce. o se vuoi vai sul sito di megalab.it e scritto tutto passo passo certo dopo che hai formattato devi inserire il cd e installare penso che sai che dovrai reinstallare tutto il software e hardware che hai sul tuo PC ciao e divertiti E PO LUNGO IL PROCEDIMENTO CIAO!