Domanda:
come si formatta il pc?
?
2009-01-19 05:37:16 UTC
voglio formattare il pc perchè msn non mi funziona si è cancellato hotmail sul mio pc e non me lo fa reinstallare e il mio pc sembra che va lento anche se non ha virus mozilla ha dei problemi secondo voi conviene formattare? se si mi dite passo passo cosa fare quando è il momento mettere il pc di windows nel pc ecc.
Dodici risposte:
anonymous
2009-01-19 05:44:39 UTC
ciao..se ti posso consigliare prima di formattare prova a installare un paio di programmi che ti indico di seguito...

il primo si chiama c-cleaner e lo puoi trovare al seguente link..



http://download.html.it/software/vedi/1968/ccleaner/



è un programma che elimina e file temporanei dal pc che nn vengono usati come ad esempio i file di internet o quelli che rimangono memorizzati nella cronologia del pc...questo programma cancella tutto cio e stai tranquillo che nn fa niente di male...naturalme il tutto è gratis..



un altra cosa che bisognerebbe fare periodicamente al pc per nn rallentarlo è il defrag che trovi in accessori, utilità di sistema nel menu iniziale..



dopo aver fatto tutto cio fai partire una bella scansione antivirus con avg che è uno dei migliori antivirus gratis che trovi in commercio..anche questo lo puoi scaricare gratis da internet al seguente link:



http://download.html.it/software/vedi/1806/avg-antivirus-free-edition/



formattare il pc lascialo sempre come unltima "spiaggia"..è un consiglio..spero di esserti stato d'aiuto..ciao ciao..
anonymous
2009-01-19 08:46:48 UTC
allora x formattare dai un occhiata qui:

https://answersrip.com/question/index?qid=20081118081448AA9BNGi&show=7#profile-info-BJWWdNn1aa



poi guarda questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=1-Ik6kKnK9g&feature=related



allora quando formatti cancelli tutto anke il sistema operativo e cm formattando nn peggiorerai la situazione ma al contrario risolverari eventuali problemi

quando formatti fai sempre la formattazione completa e nn quella rapida e controlla se hai i drive



anke se nn ti funziona msn se hai un altro pc entri cn quello su msn e ti aiuto passo passo



se hai dubbi inviami una e-mail



ciao
anonymous
2009-01-19 05:40:23 UTC
formattare per msn mi sembra eccessivo cmq...con il computer dovresti avere il cd di ripristino...all'avvio inserisci il cd e accedi al bios premendo f12 e avvi da cd...da li dici di reinstallare tutto e formatti da capo...
Ivan82
2009-01-19 05:53:52 UTC
Ciao



Formattare vuol dire eliminare da un supporto di memoria tutte le informazioni presenti. quindi cancelli tutto. Quando reinstallerai il pc le uniche cose che ritroverai sono l icona cestino nel desktop e dovrai reinstallare tutti i programmi che ti servono. Qua trovi la guida alla formattazione e reinstallazione del sistema operativo:



http://guidami.blogspot.com/2008/10/formattazione-e-reinstallazione-del.html



Se ti serve altro per il PC come programmi gratuiti,download gratis,antivirus,PC software e hardware,mod,utility gratuite per msn,emule ,torrent,configurazioni,guide ai programmi,giochi, posta elettronica, internet e altro ancora visita questo blog:



http://guidami.blogspot.com



ciao
anonymous
2009-01-19 05:49:37 UTC
se hai win xp: x formattarlo inserisci il cd e riavvia il pc poi ti dovrebbe dire "premere un tasto per avviare da cd-rom o qualcosa del genere " poi analizza al configurazione corrente e ti propone 3 opzioni

1)istalla windows (ke te lo fara anke formattare

2)ripristina una versione precendente (scelta inutile perche a me nn mi è mai funzionato)

3)esci



se gli dai il comando 1 ti chiedera dove vuoi istallare il sistema operativo in quale disco fisso (anke se ne hai 1 solo) tu selezioni il disco do è gia istallato e il programma prima di reistallare windows lo formatterà



appena formattato avrai solo il cestino ma klikkando col tasto destro del mouse sul destro poi Proprietà/desktop/personalizza desktop, ti si aprira un'altra finestra dove mettendo la spunta sulle icone ke vuoi ke appaiano sul desktop (sn 3 =ris.pc ris, ris. rete documenti)



se invece hai vista nn ti posso aiutare perche io un pc con vista non lo mai formattato



CIAO
anonymous
2009-01-19 05:47:51 UTC
per primza cosa inserisci il cd di windows ..per formattare e semplicissimo vai nel bios premendo f2 all'inizio.. e metti che all'avvio il pc legga il cd al posto che l'hard disk...fatto questo riavvia il pc.. e ti chiede di avviare da cd con un tasto..premilo e cosi partel'inizializzazione..dopo segui il procedimendo che e molto semplice... e alla fine lo installi...

quando si formatta si perde tutto...quindi se hai qualcosa che vuoi tenere mettilo da parte...no il formettamento non creera + problemi ma li eliminerai i pronlemi...
anonymous
2009-01-19 05:40:50 UTC
Penso che ne vale la pena, tanto prima o poi devi formattarlo :S

Sì, si cancellerà anche nero e ci sarà solo il cestino, documenti e altre cosine. Non creerai ancora più problemi al pc se lo formatterai bene.
molok
2009-01-19 05:43:56 UTC
Formattare significa "ARARE" il disco rigido togliendo tutto quello che c'è sopra. I motivi che adduci non sono sufficienti per giustificare una operazione di manutenzione estrema così drastica, poichè hotmail non è un'applicazione a diffrenza di msn che puoi reinstallare. Per quanto riguarda la velocità devi provare a togliere tutte le cose che partono all'accensione del pc.

Se insisti, inserisci il cd di windows quando vuoi e riavvia il pc: dovrebbe partire in automatico l'utilità d'installazione di windows che tra le altre cose ti chiederà se vuoi formattare l'unità "C".

Pensaci e documentati prima: perderesti foto,musica,mail locali, etc.
Il giornalaio di Firenze
2009-01-19 05:41:45 UTC
si inserisce il cd-rom col sist.operativo

si controlla che il bios dia priorità di avvio al lettore cd

alla partenza si conferma l'avvio da cdrom

alla domanda di windows di istallare il nuovo sistema si risponde"si"

poi si seguono le domande e si danno risposte cooerenti, windows fa tutto da solo

ma anche si istalli una versione di lunix concettualemte è la stessa zuppa

.

RICORDA PRIMA di attrezzarti di tutti i driver per le tua periferiche, magari con appositi programmi, salva quelli che hai su un cdrom o dvd
Simone89sp
2009-01-19 05:44:35 UTC
Prima di tutto accertarsi di avere a disposizione tutti i driver (i driver sono programmi che fanno funzionare le periferiche cioè stampante, scanner ecc. e si trovano sui cd-rom o floppy i quali vengono distribuiti vicino all'acquisto di un componente hardware), quindi se non si hanno a disposizione i driver è meglio prima procurarseli magari scaricandoli da internet andando sul sito del costruttore.







La seconda cosa da fare è creare un disco di ripristino che ci permette di formattare, windows lo crea in automatico, basta andare in Risorse del computer - Pannello di controllo - Installazione applicazioni e scegliere Disco di ripristino





















A questo punto inserire un disco floppy nell'unità e scegliere Crea disco, finito la copia del disco di ripristino controllare che sul floppy ci siano tutti i file, conservare il floppy per le future formattazioni o per eventuali problemi alla partenza di windows.



Creato il disco di ripristino si può cominciare a formattare il disco fisso, però prima accertarsi che il computer quando viene avviato vada a leggere l'unità floppy facendo così:



Risorse del computer - Pannello di controllo - Sistema - scegliere la scheda Prestazioni























fare clic sul tasto File system e alla schermata successiva scegliere la scheda Disco floppy





















e assicurasi che ci sia il segno di spunta su Ricerca nuove unità floppy ad ogni avvio del computer.









Ora iniziamo a formattare il disco seguendo questi passi:







- inserire il CD-ROM di Windows nell'unità



- inserire il disco di ripristino appena creato " floppy"



- riavviare il computer







il sistema inizierà a leggere dal floppy e nella schermata che esce subito dopo scegliere la seconde opzione cioè Avvia computer con supporto Cd-Rom e premere invio.









Attendere le operazioni e alla fine uscirà:



A:\>





A fianco digitare la formula FORMAT C: in questo modo;



A:\> format c:







Premere invio e il computer ci avvisa dicendo che tutti i dati sul disco rigido andranno persi confermiamo digitando la lettera S e premendo invio.



La formattazione può durare 15 - 20 minuti circa dipende dal tipo di computer e alla fine abbiamo il disco fisso come nuovo.









Quando è finita la formattazione si deve procedere ad installare il sistema operativo che si trova sul Cd-Rom che già abbiamo inserito, entrare nell'unità digitando E (che sarebbe il cd-rom perché l'unità D è diventata virtuale), quindi digitare E premere invio apparirà:



E:\>



A fianco digitare setup così;



E:\> setup



N.B. le lettere delle unità riportate sopra possono cambiare a secondo di quanti dischi si hanno installati, sopra è stato preso in considerazione un computer che ha come unità A,C,D cioè Floppy Disk - Hard Disk - Cd-Rom.







A questo punto partirà l'installazione di windows sul disco fisso.



Quando il sistema operativo è installato procedere con i driver per permettere al pc di riconoscere tutte le periferiche, scheda video - scheda audio - modem - stampante - scanner web-cam ecc.



La formattazione così è completa alla fine si noterà un sistema più stabile e veloce. o se vuoi vai sul sito di megalab.it e scritto tutto passo passo certo dopo che hai formattato devi inserire il cd e installare penso che sai che dovrai reinstallare tutto il software e hardware che hai sul tuo PC ciao e divertiti E PO LUNGO IL PROCEDIMENTO CIAO!
dadonez
2009-01-19 05:42:17 UTC
ciao
giulio c
2009-01-19 05:40:14 UTC
semplice... spegni pc,stacchi presa dalla corrente,apri finestra,prendi rincorsa e....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...