Domanda:
OpenSuse 10.2 Partizione di Swap?
Manuel S
2009-08-15 06:02:35 UTC
Devo sostituire windows con linux su un vecchio pc...
Mentre vado avanti con i punti dell'installazione di Linux mi chiede di indicare la partizione di swap perchè quella presente è insufficiente e mi da solo una riga in cui scrivere...
So usare un pò Linux ma questo non mi è mai capitato..
Grazie

PS: Evitiamo le risposte...Boh...oppure O.o eccc
Saluti
Tre risposte:
silvio
2009-08-15 06:18:31 UTC
Ciao, se e' come dici vuole dire che in partenza hai deciso tu le partizioni e lo swap e' troppo esiguo. La cosa e' strana perche' partizionando in automatico Suse si autocrea la partizione di swap.

In questo caso ti viene chiesta la directory dove posizionare lo swap, ma tu avrai solo la partizione iniziale in ext2 o ext3 e la precedente swap insufficente.

Cercando di risolvere la cosa migliore da fare e' quella di riformattare il sistema pero' se vuoi scegliere tu le partizioni e la lora grandezza devi prima impostarle.

Hai 2 casi.

1- il disco rigido e' tutto dedicato a Suse, in questo caso lascia al sistema la scelta di come partizionare.

2 - Hai un sistema diverso installato che vuoi preservare (ad esempio Xp). In questo caso entra sulle partizioni (con Acronis disk director o partition magic o con un cd live di Puppy linux dal boot) prepara poi con il programma scelto (se entri con Puppy e' gParted) le partizioni di cui una o due se vuoi in ext2 la primaria ed ext3 la partizione dati ed una piccola partizione di swap di dimensioni triple della ram del computer (es: ram 1Gb .... swap 3 Gb) poi installa Suse nelle partizioni create.

Se sei amante di linux puoi provare anche le nuova distribuzione Linpus montata di base da acer su alcuni portatili ed alcuni desktop.

Ciao rete_zero@yahoo.it

ass. S.O. windows mac solaris linux - genova
anonymous
2009-08-15 13:12:44 UTC
anek io ho avuto opensuse e ho incontrato il tuo stesso problema cercando di partizionare l'hard disk, xke cercavo dia vere una partizione con windows e una con linux, ma pur troppo il problema è ke i due sistemi operativi son in conflitto e quindi a regola andrebbe rimossa la partizione e ripulire così totalmente l'hard disk installando così linux...io ho dovuto fare così...spero di esserti stato utile...... ciao!!!!
Marco
2009-08-15 13:46:20 UTC
Non so quali siano le caratteristiche del tuo pc: quanta ram ha e quanto sia grosso l'hdd ne come sia partizionato.



Provo a immaginare e se hai un hdd con una partizione per windows una per i dati e due partizioni per linux (il quale richieda come minimo due partizioni: una per il suo file system e una per lo swap - la memoria di scambio) se hai 512 Mb di ram devi fare una partizione da ALMENO 700-1000 MB (e se hai piu ram o hai maggiori esigenze nel tenere piu applicazioni aperte puoi aumentare questo valore in proporzione) come partizione swap, di tipo swap e da montare come swap oltre a quella del file system di linux che solitamente è di tipo ext3 e montata come root (/).



Non so se il tuo problema dipende da questo, ma penso di si; spero di averti aiutato.

Se vuoi puoi contattarmi dal mio status qui su answer.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...