Per recuperare i dati del tuo hd io ti consiglio di usare il cd Ubuntu (se hai posto la domanda suppongo tu abbia a disposizione un altro pc) che se non lo sai è un sistema operativo che gira anche solo da CD senza bisogno di usare l'hd del tuo pc (che verrà visto come un hd esterno quindi se è sano non avrai problemi ad accedervi).
-lo scarichi: http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
-lo masterizzi
-metti il cd nel computer in cui hai i dati da recuperare
-riavvii, premi F12 e selezioni il boot da cd
-ti parte Ubuntu, selezioni l'opzione per provare senza installare
adesso dovresti poter accedere al tuo hd, che viene visto come un hd esterno e salvarti i dati che vuoi magari su una pennetta usb.
Ti può sembrare complicato ma non lo è, fidati. Non mi ricordo se nella versione Live ti fa masterizzare CD/DVD ma di sicuro di riconosce supporti usb...ed è il modo più pratico per accedere al tuo hd senza smontare nulla.
Alternativa due, togli l'hd dal case e lo attacchi ad un altro computer come hd esterno - si fa tutto con un semplice cavetto.
EDIT:
allora, quando stai usando ubuntu in versione live è impossibile che ti esca la schermata blu, perché è legata al sistema operativo che sta sull'hd, ma tu stai usando un sistema operativo live, che risiede su cd, quindi niente schermata blu.
Per accedere ai dati, sappi che Ubuntu live è un sistema operativo vero e proprio, qundi per accedere al tuo hd basterà che vai su "Places" che sta sulla barra degli strumenti in alto, guarda tu stessa:
http://news.softpedia.com/images/news2/Ubuntu-9-10-Alpha-3-Comes-with-Ubuntu-One-and-Linux-Kernel-2-6-31-2.jpg
e da lì ti fa accedere al tuo hd come dispositivo esterno.
Smontare l'hd del portatile è ancora più agile del fisso, perché basta che sviti il coperchietto che sta sul fondo in basso in uno dei due angoli e poi lo estrai, ma NON lo fare se non sei pratica, non è un'operazione rischiosa anzi, ma ti consiglio di provare prima con Ubuntu a salvarti i dati e poi fai le prove :P
Se ti servono altri chiarimenti contattami pure :)