Dimenticati dei virus con linux ubuntu
Se il computer si spegne senza chiederlo, se appaiono strane finestre con testo incomprensibile, se si verificano altre diavolerie senza che tu lo chieda, se delle e-mail vengono inviate agli indirizzi della rubrica a tua insaputa, allora il tuo computer ha, probabilmente, contratto un virus o del "malware". Il motivo principale per cui accade sta nel fatto che usi Windows.
Linux difficilmente contrae dei virus.
Moltissima gente usa Microsoft Windows e i malintenzionati vogliono creare quanti più danni (o controlli) possibili, quindi mirano a Windows. Molti virus ed infezioni varie, sono costituite da programmini eseguibili (exe) o ActiveX o similari che, all'interno di Windows, sono una grave minaccia, mentre in Linux sono come l'acqua minerale in quanto non vengono neppure riconosciuti, restano dei file morti ed inutilizzabili. Linux usa un controllo delle autorizzazioni intelligente, mentre, sotto Windows, tu ed ogni programma che installi, avete spesso i privilegi di fare quasi tutto all'interno del "sistema" (computer). Se vuoi andare nelle cartelle di "sistema" e cancellare qualsiasi cosa, Windows non avrà nulla in contrario. Ovviamente, al riavvio successivo, cominceranno i problemi. Ma stai sicuro che se tu puoi cancellare i file di sistema, anche altri programmi possono fare questo ed altro, sia che già siano annidati nel computer, sia che provengano dalla rete (internet). Linux non lo ammette, infatti, ogni volta che vuoi fare qualcosa che incide sul sistema, ti viene richiesta la password di amministratore. Se non sei "amministratore del sistema", non puoi farlo.
Bisogno di nuovo software? Non ti preoccupare di cercarlo in rete, Linux lo prende per te
Se vuoi dare un'occhiata a qualche nuovo software per Windows, dovrai:
1. cercare in rete quale programma soddisfa le tue necessità;
2. trovare un sito web che ti permetta di scaricarlo;
3. pagarlo profumatamente (fino a migliaia di euro);
4. scaricare effettivamente il software;
5. installarlo;
6. spesso riavviare il computer.
Quindi tanto e tanto lavoro, magari solamente per provare qualcosa di nuovo.
Con Linux, tutto è più semplice. Linux ha già la lista di un grandissimo numero d programmi. Se ti serve qualche nuovo programma, apri semplicemente "Aggiungi / Rimuovi applicazioni", a sinistra trovi le categorie, fai click su una e a destra avrai l'elenco dei programmi per quella categoria.
Fai click su uno ed avrai una descrizione del programma (viene indicata pure la popolarità col numero delle stelline). Se ti piace non devi fare altro che mettere la spunta a sinistra del nome, quindi click su "Applica" ed OK. Tutto fatto, ora Linux scaricherà il programma, lo installerà e lo sistemerà nella categoria d'appartenenza. Fa tutto Linux, tu scegli solo cosa vuoi. Se invece vuoi disinstallare un programma basta togliere la spunta, click su "Applica" e quindi su OK, finito. Più semplice di così di sicuro non si può.
In definitiva avremo almeno tre grossi vantaggi. Basta con la navigazione alla ricerca del sito per il download del software. Non più dovere scaricare e installare manualmente. Maggiore tempo e semplicità per provare tutto il software che vogliamo senza registrazioni, permessi temporanei (trial) versioni limitate e tutte quelle limitazioni, vincoli e freni del software commerciale.
in definitiva puoi risolvere i tuoi problemi di virus e instabilità del sistema scaricando ubuntu http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download seguendo questa semplice guida http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale
se qualcuno volesse installare linux ubuntu e volesse dei consigli o supporto sarò lieto di aiutarlo